Magie di Natale: Tradizioni Artigianali e Presepi nel Centro Storico di Mendicino

Magie di Natale a Mendicino


Un viaggio incantato tra arte, sapori e il calore del Natale

Il Centro Storico di Mendicino si trasforma in un luogo incantato durante le festività natalizie, dove la tradizione, l'arte e la cultura locale si intrecciano per creare un'atmosfera unica e suggestiva. «Anche oggi il Centro Storico vivrà appieno il calore dei suoi slarghi e delle sue viuzze, che portano con sé storia, tradizioni e arte», ha dichiarato il Sindaco di Mendicino, Irma Bucarelli, esprimendo orgoglio per il successo del tour speciale organizzato per la scoperta dei meravigliosi presepi artistici allestiti nelle principali piazze del centro. Un evento che ha portato i partecipanti a immergersi nella magia del Natale, avvolti dai decori natalizi, dalla musica e dalle tradizioni locali.

Un Percorso Tra Presepi, Tradizioni Artigianali e Bellezze Storiche

Il tour ha avuto inizio nel Museo della Seta, un luogo simbolo della tradizione artigianale di Mendicino, dove la lavorazione della seta racconta storie di maestri artigiani che hanno mantenuto viva questa preziosa tradizione nel corso degli anni. Il percorso si è poi snodato attraverso storiche abitazioni, tutte addobbate a festa, che hanno ospitato opere d'arte natalizie. Tra queste, i presepi, realizzati da maestri presepai locali, hanno aggiunto un tocco di magia, portando alla luce angoli nascosti del centro storico. Una volta arrivati a Palazzo Campagna, i partecipanti hanno potuto ammirare una magnifica visuale che ha ulteriormente arricchito l'esperienza.

Un Viaggio tra Artigianato e Cultura Locale

Mendicino, infatti, ha una lunga tradizione che va dalla produzione artigianale del pane alla lavorazione della seta, e il presepe vivente inclusivo e multiculturale è il cuore pulsante di questo percorso. Il pane di Mendicino, con le sue ricette tradizionali tramandate di generazione in generazione, è un forte simbolo identitario che l'Amministrazione comunale ha scelto di celebrare con la riapertura dei forni storici. L'arte dei maestri presepai, invece, ha un ruolo centrale in questo processo di valorizzazione, trasformando i vicoli del centro storico in una galleria di emozioni che riaccende il senso di comunità e appartenenza.

Un Percorso di Rigenerazione Urbana e Valorizzazione delle Tradizioni

Dai “Fili di seta” ai “Fili d’Inverno”, il percorso di rigenerazione urbana del centro storico di Mendicino continua a crescere. Questo progetto non solo celebra le tradizioni locali, ma coinvolge attivamente la comunità e i visitatori in un’esperienza unica, capace di aprirsi anche alla modernità. «Il nostro comune, ricco di storia e cultura, si propone di mettere in luce le proprie radici attraverso un percorso che non solo valorizza i prodotti tipici, ma che coinvolge attivamente la comunità locale e i visitatori», ha concluso il Sindaco Bucarelli, invitando tutti a partecipare a questa esperienza di riscoperta e valorizzazione delle autentiche tradizioni di Mendicino.

Il tour sarà replicato il 29 dicembre, offrendo un'opportunità imperdibile per vivere la magia del Natale nel cuore di Mendicino.