incontro con agricoltori
CIA Calabria

La CIA-Agricoltori Italiani della Calabria, rappresentata dal Presidente regionale Nicodemo Podella, dal Presidente di CIA Calabria Nord Luca Pignataro, dal Direttore Regionale Franco Belmonte e dal Responsabile del CAA CIA di Cosenza Davide Vena, ha incontrato gli agricoltori della Sila Piccola presso l'edificio comunale di Contrada Cappello di Paglia, nel comune di Aprigliano. All'incontro ha partecipato anche il Sindaco di Aprigliano, Alessandro Porco, che ha contribuito attivamente alla discussione sulle criticità del settore agricolo locale. Tra i temi affrontati, particolare attenzione è stata riservata ai danni provocati dalla fauna selvatica, soprattutto dai cinghiali, e alla grave carenza dei servizi di bonifica nella zona.

Fauna selvatica e bonifiche: richieste e proposte

Gli agricoltori hanno manifestato forte preoccupazione per i continui danni causati dalla presenza dei cinghiali, lamentando l'inefficacia delle misure di contenimento attualmente in uso. La CIA ha illustrato il piano regionale recentemente approvato, che prevede l'installazione di trappole per la cattura degli animali selvatici e la possibilità di interrare le carcasse su terreni autorizzati. Tuttavia, è stato sottolineato che tali interventi risultano insufficienti senza una modifica della Legge 157, che consenta una gestione più incisiva della fauna selvatica.

Gli agricoltori hanno inoltre espresso insoddisfazione per la gestione delle attività di bonifica, segnalando problemi di manutenzione e inefficienza degli impianti, nonostante il passaggio di competenze dal Consorzio di Bonifica dei Bacini Meridionali di Cosenza al Consorzio Unico della Calabria. Nonostante i lavori per il rifacimento della condotta idrica risalente agli anni '50, l'acqua continua a essere insufficiente per l'intero periodo colturale, costringendo gli agricoltori a utilizzare motopompe con conseguenti costi elevati e una riduzione della resa superiore al 50%.

Richiesta di intervento politico e incontro con le istituzioni

Di fronte a questa situazione critica, gli agricoltori della Sila Piccola hanno manifestato la loro esasperazione e l'intenzione di intraprendere azioni eclatanti per ottenere risposte concrete. I rappresentanti di CIA Calabria hanno sottolineato la necessità di un intervento tempestivo da parte della politica regionale, invitando l'Assessore all'Agricoltura Gianluca Gallo e il Dipartimento competente ad affrontare con urgenza le problematiche emerse.

A conclusione dell'incontro, è stata presa la decisione di promuovere un confronto diretto con l'Assessorato all'Agricoltura e il Consorzio Unico di Bonifica, coinvolgendo anche il Sindaco di Aprigliano. L'obiettivo è organizzare un incontro sul territorio entro la fine di aprile, con un sopralluogo nelle aree colpite per valutare da vicino le criticità e individuare soluzioni praticabili. Nei prossimi giorni, la CIA-Agricoltori Italiani della Calabria formalizzerà la richiesta di incontro alle istituzioni regionali, auspicando una risposta rapida e concreta.