Strada innevata
Strada innevata

Oggi, domenica 12 gennaio 2025, la Calabria è al centro di un’ondata di maltempo che porterà significative precipitazioni e un drastico calo delle temperature. Dopo le ore 10:00, è prevista neve oltre i 1200 metri di altitudine, trasformando le montagne calabresi in incantevoli scenari invernali.

La perturbazione: freddo e neve sulle alture

Questa ondata di maltempo è causata da una perturbazione di origine artica, che sta interessando gran parte del Sud Italia. La discesa di correnti fredde ha abbassato le temperature in tutta la regione, favorendo nevicate abbondanti nelle zone montane. Le precipitazioni saranno particolarmente intense su:

  • Le Serre Vibonesi
  • La Sila
  • Il Pollino
  • L’Aspromonte

Le nevicate, inizialmente sporadiche, si intensificheranno con il passare delle ore, portando accumuli significativi e rendendo queste aree perfette per gli amanti dei paesaggi invernali.

Previsioni: accumuli importanti e condizioni da monitorare

Secondo i meteorologi, si prevedono accumuli di neve consistenti, specialmente sulle vette più alte. La perturbazione sarà accompagnata da forti venti settentrionali, che potrebbero causare condizioni di visibilità ridotta e difficoltà negli spostamenti sulle strade montane.

Le zone costiere e il rischio mareggiate

Anche le aree costiere saranno interessate dal maltempo, con piogge intense e venti forti. Lungo le coste esposte, in particolare sul versante tirrenico, si prevedono mareggiate, per cui è consigliabile evitare di sostare in prossimità del litorale.

Raccomandazioni per la popolazione

Le autorità locali invitano i cittadini a prestare attenzione e a seguire alcune semplici precauzioni:

  • Evitate spostamenti non necessari nelle aree montane, soprattutto se sprovvisti di gomme termiche o catene da neve.
  • Monitorate le condizioni stradali, in particolare su passi montani e tratti esposti al gelo.
  • Prestate attenzione alle allerte meteo e seguite gli aggiornamenti delle autorità locali e della Protezione Civile.

Un’occasione per ammirare la bellezza dell’inverno

Nonostante le difficoltà che il maltempo può portare, queste condizioni climatiche regalano alla Calabria scenari di rara bellezza. Le Serre Vibonesi, la Sila, il Pollino e l’Aspromonte si trasformeranno in paradisi innevati, ideali per chi vuole godere di una giornata tra la natura imbiancata.

 

Il maltempo di oggi 

Porterà condizioni tipicamente invernali su tutta la Calabria, con nevicate abbondanti sulle alture e piogge intense nelle zone costiere. Mentre le montagne si vestono di bianco, è fondamentale affrontare questa giornata con prudenza, rispettando le indicazioni delle autorità e godendo, dove possibile, della magia della neve.