Il controllo della Polizia e il comportamento sospetto

Nel corso di un’attività di controllo del territorio su corso Nicotera, a Lamezia Terme, la Polizia di Stato ha notato due giovani che, alla vista della Volante, hanno accelerato repentinamente il passo, destando immediati sospetti tra gli agenti. Il loro atteggiamento ha spinto i poliziotti a fermarli per effettuare un controllo più approfondito.

Lamezia Terme: arrestato giovane per spaccio

La perquisizione e il ritrovamento della droga

 

Sottoposti a perquisizione personale, uno dei due ragazzi è risultato estraneo ai fatti e non è stato trattenuto. Tuttavia, il secondo giovane, un ventitreenne di nazionalità marocchina, è stato trovato in possesso di cinque panetti di hascisc, per un peso complessivo di oltre mezzo chilo. La sostanza stupefacente era stata abilmente nascosta all’interno della biancheria intima, probabilmente nel tentativo di eludere eventuali controlli.

 

Il sequestro del denaro e il successivo arresto

 

Oltre alla droga, gli agenti hanno rinvenuto nella tasca dei pantaloni del giovane una somma di 800 euro in contanti, suddivisa in banconote di vario taglio. Questa quantità di denaro, ritenuta il possibile provento dell’attività di spaccio, è stata immediatamente sequestrata insieme alla sostanza stupefacente.

 

La perquisizione domiciliare e l'esito negativo

 

Dopo il fermo, la Polizia di Stato ha deciso di estendere le indagini effettuando una perquisizione domiciliare presso l’abitazione del ventitreenne. L’operazione è stata condotta con l’obiettivo di individuare eventuali ulteriori quantità di sostanze stupefacenti, strumenti per il confezionamento della droga o altri elementi utili a confermare l’attività di spaccio del giovane. Gli agenti hanno passato al setaccio ogni ambiente dell’appartamento, controllando con attenzione mobili, cassetti e altri possibili nascondigli.

Nonostante l'accuratezza dei controlli, la perquisizione ha dato esito negativo: all'interno dell’abitazione non sono stati trovati né ulteriori quantitativi di droga, né bilancini di precisione o altro materiale riconducibile al traffico di stupefacenti. L’assenza di ulteriori prove non ha però influito sull’arresto del giovane, considerata la quantità di droga trovata in suo possesso al momento del fermo.