Il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza, con il voto contrario del Pd, la proposta di legge di istituzione della nuova Agenzia regionale per il Sistema informativo integrato regionale della Calabria, "ReDigit SpA". L'approvazione è stato il primo atto della seduta odierna del Consiglio regionale iniziata a palazzo Campanella.

L'approvazione dei singoli articoli

Il dibattito e l'approvazione dei singoli articoli era stato completato nella seduta dell'11 marzo scorso. Analogo risultato ha ottenuto l'istituzione dell'Agenzia regionale per l'energia della Calabria (Arec). Con dichiarazioni di voto, i consiglieri Pd, Ernesto Alecci e Amalia Bruni, pur ritenendo strategiche le due Agenzie, hanno espresso perplessità su modalità e contenuti delle rispettive proposte di legge.

Esame della proposta di legge

Tra gli altri punti all'ordine del giorno l'esame della proposta di legge, di iniziativa di Giuseppe Graziano (Udc), Francesco De Nisi (Coraggio Italia), Giacomo Crinò (Forza Azzurri), Michele Comito (Forza Italia), Luciana De Francesco (FdI), Giuseppe Gelardi (Lega), su "Integrazione dell'articolo 1 della legge regionale n. 1 del 2005", per il rafforzamento dell'autonomia e l'indipendenza dei Consiglieri regionali rispetto al governo regionale, attraverso una chiara disciplina dell'incompatibilità tra la carica di assessore regionale e quella di consigliere regionale.