Amministrative in Calabria: liste e candidati definiti in 19 Comuni, sfide accese a Rende, Isola Capo Rizzuto e Cassano allo Ionio
È stata completata la presentazione delle liste nei 19 Comuni della Calabria che il 25 e 26 maggio saranno chiamati alle elezioni amministrative

È stata completata la presentazione delle liste nei 19 Comuni della Calabria che il 25 e 26 maggio saranno chiamati alle elezioni amministrative, con eventuale turno di ballottaggio l’8 e 9 giugno nei centri più popolosi. Oltre a Lamezia Terme, dove la sfida è già molto accesa, altri tre Comuni voteranno con il sistema a doppio turno: Rende, Isola Capo Rizzuto e Cassano allo Ionio, tutti con una popolazione superiore ai 15 mila abitanti.
Rende: cinque candidati e 18 liste
A Rende, la competizione si preannuncia particolarmente vivace: sono 18 le liste depositate a sostegno dei cinque candidati sindaco.
Sandro Principe, già primo cittadino in passato, sarà sostenuto da sei liste.
Marco Ghionna, espressione del centrodestra, potrà contare anch’egli su sei liste.
Giovanni Bilotti, vicino al Partito Democratico ma senza l’utilizzo del simbolo ufficiale, è appoggiato da tre liste.
Rossella Gallo, sostenuta dal Movimento 5 Stelle e da una lista civica, correrà con due liste.
Luciano Bonanno si presenta con il supporto di una sola lista.
Isola Capo Rizzuto: sfida a tre tra avvocati
Situazione interessante anche a Isola Capo Rizzuto, unico Comune della provincia di Crotone con il sistema a doppio turno. Qui sono tre gli avvocati a contendersi la fascia tricolore:
La sindaca uscente Maria Grazia Vittimberga, appoggiata da quattro liste civiche.
Maurizio Piscitelli, candidato del centrodestra, anche lui sostenuto da quattro liste.
Andrea Filici, segretario cittadino del Partito Democratico, corre con una lista ufficiale con il simbolo dem.
Cassano allo Ionio: in corsa tre candidati
Anche a Cassano allo Ionio si profila una sfida a tre:
Carmen Gaudiano, neurologa e candidata della coalizione uscente guidata da Giovanni Papasso (non ricandidabile per fine mandato), è sostenuta da tre liste.
Antonello Avena, ingegnere estraneo ai partiti politici, è appoggiato da una lista civica.
Gianpaolo Iacobini, avvocato vicino a Forza Italia, correrà con il supporto di cinque liste.
Con la definizione delle liste, la campagna elettorale entra ora nel vivo, in vista di un voto che si preannuncia strategico per l’assetto politico regionale.