Un brindisi in italiano di Re Carlo III "all'eterna cultura italiana del buon cibo" ha coronato la cena di gala organizzata in onore dell'Italia presso la residenza di campagna del sovrano britannico, Highgrove, nel Gloucestershire. L'evento ha seguito l'annuncio ufficiale della visita di Stato che la coppia reale compirà in Italia e in Vaticano ad aprile 2025.

Alla serata hanno partecipato l'ambasciatore d'Italia a Londra, Inigo Lambertini, e sua moglie Maria Grazia, insieme a un prestigioso parterre di ospiti, tra cui l'attore italo-americano Stanley Tucci, il celebre stilista Brunello Cucinelli, l'ex calciatore David Beckham con la moglie Victoria, il ballerino Roberto Bolle, oltre ai rappresentanti di grandi nomi dell'imprenditoria come Sir Rocco Forte, Federico Marchetti e la Famiglia Barilla.

La cucina italiana in primo piano: il menù di Francesco Mazzei

La serata ha celebrato lo Slow Food e la Slow Fashion, con un menù firmato dal celebre chef calabrese Francesco Mazzei, punto di riferimento della cucina italiana nel Regno Unito. Mazzei ha collaborato con Stanley Tucci per la preparazione della cena, valorizzando ingredienti stagionali e sostenibili nel pieno rispetto della filosofia Slow Food.

Il menù della serata

Antipasti: Salumi Rare & Pasture, Paté toscano e Coppa; Yorkshire Pecorino Cheese Puffs; Caponata di verdure britanniche in tartelletta

Primo piatto: Ravioli di ricotta Westcombe ed erbe aromatiche di Highgrove con passata di pomodoro dell’Isola di Wight

Secondo piatto: Porchetta rossa del Suffolk con purè di zucca e salvia, accompagnata da cavolo toscano

Dessert: Zuppa Inglese, servita con biscotti

Vini: Gavi dei Gavi La Scolca Black Label 2023, Barbaresco Gaja 2021, Recioto della Valpolicella Classico Zenato

L’orgoglio calabrese: il riconoscimento a Francesco Mazzei

Lo chef Francesco Mazzei, originario di Cerchiara e Villapiana, ha espresso il proprio orgoglio per aver rappresentato la tradizione gastronomica italiana in un contesto così esclusivo:

“Essere qui, in un luogo simbolo della tradizione britannica, e portare l’eccellenza della cucina italiana è un’emozione indescrivibile.”

Mazzei, noto per il suo impegno nella valorizzazione della cucina calabrese nel mondo, ha ricevuto il plauso delle comunità locali. Il Comune di Cerchiara ha celebrato il suo successo con un messaggio ufficiale:

“Ancora una volta il talento del nostro Chef Cerchiarese ha varcato i confini internazionali, portando l'eccellenza della cucina calabrese sulla tavola del Re d'Inghilterra. Un riconoscimento straordinario per Cerchiara e per le sue tradizioni gastronomiche.”

Anche il Comune di Villapiana ha espresso il proprio orgoglio per il percorso di Mazzei:

“Francesco incarna perfettamente l’essenza della nostra terra: passione, impegno e un legame profondo con le proprie radici. La sua straordinaria carriera e il riconoscimento internazionale sono motivo di ispirazione per le nuove generazioni.”

Una serata all'insegna dell'Italia

L'evento ha confermato il forte legame di Re Carlo III con l'Italia e la sua cultura gastronomica. Il sovrano ha espresso grande apprezzamento per la qualità dei prodotti italiani, tanto da richiedere personalmente l’olio extravergine d’oliva italiano per la cena.

L'illustre parterre di ospiti, unito all'eccellenza della cucina e della moda italiana, ha reso la serata un'autentica celebrazione del Made in Italy, in attesa della visita di Stato della coppia reale prevista per aprile 2025.