A Plataci (CS) torna la III edizione di Spingulabutti
Il clou della festa sarà rappresentato dall’arrivo dei partecipanti alla "Camminata di Antonio", che si concluderà tra le vie del borgo
Il piccolo borgo del Pollino si prepara a vivere un momento di grande condivisione e celebrazione con la terza edizione di Spingulabutti, un evento che unisce le tradizioni locali con un profondo momento di ricordo. Il 7 dicembre, grazie alla sinergia tra la Pro Loco Plataci, l'A.G.P. e l'Associazione Antonio De Rasis, si darà vita a una manifestazione ricca di significato e di attività.
Una serata ricca di iniziative
Il programma della giornata è fitto di appuntamenti. Il clou della festa sarà rappresentato dall’arrivo dei partecipanti alla "Camminata di Antonio", in onore dell'eroe Antonio De Rasis, morto salvando vite nella tragedia del Raganello avvenuta nell'agosto del 2018, che si concluderà tra le incantevoli vie del borgo. I visitatori potranno anche gustare il meglio dello street food tradizionale di Plataci, grazie agli stand gastronomici che arricchiranno l’atmosfera con piatti tipici.
Non mancherà l’intrattenimento per tutte le età: i più piccoli potranno divertirsi nella zona dedicata a Babbo Natale, mentre la serata si animerà con musica e balli a cura del gruppo Popular Taranta. Un momento speciale sarà dedicato anche alla premiazione del vino novello, che aggiungerà un ulteriore tocco di festosità all’evento.
Un appuntamento imperdibile con la tradizione
La manifestazione è un esempio di come le diverse associazioni, insieme all'amministrazione comunale, con il sindaco Pietro Giuseppe Stamati e la portavoce Katia Brunetti (socia della Pro Loco e dell'A.G.P.), possano unirsi per promuovere e valorizzare il patrimonio culturale e le tradizioni di Plataci. Spingulabutti si conferma così un appuntamento imperdibile, capace di fondere festa, memoria e solidarietà.
Plataci è un comune situato in Calabria, nella provincia di Cosenza. È un piccolo centro abitato caratterizzato da un ambiente montano e da un paesaggio naturale molto suggestivo. Il comune si trova a un'altitudine di circa 800 metri sul livello del mare ed è parte della comunità montana.
La storia di Plataci è legata alle tradizioni locali e alla cultura calabrese, con influenze che risalgono a epoche antiche e alla cultura arbëreshe. Il paese è noto per le sue tradizioni artigianali, la gastronomia tipica e il calore della sua comunità. Nei dintorni si possono trovare sentieri e percorsi naturalistici, ideali per gli amanti del trekking e della natura.
Spingulabutti