Continuano le attività di contrasto all’abbandono incontrollato di rifiuti nel territorio calabrese. I Carabinieri della Compagnia di Crotone, in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Forestali, hanno eseguito il sequestro di un terreno utilizzato come discarica abusiva di rifiuti speciali.

L'operazione

Nel corso dell’operazione, i militari hanno individuato un’area in cui erano stati illecitamente sversati circa 80 metri cubi di rifiuti, provenienti da attività di costruzione e demolizione edilizia. Il presunto responsabile, un uomo di 62 anni, è stato denunciato in stato di libertà per violazioni alla normativa ambientale. L’intervento rientra nell’ambito di una più ampia campagna di monitoraggio ambientale attivata dai Carabinieri, volta a contrastare il fenomeno, sempre più diffuso, dell’abbandono selvaggio di rifiuti, con particolare attenzione ai materiali pericolosi per la salute pubblica e l’ambiente.

Le indagini

Le indagini proseguono per accertare eventuali responsabilità ulteriori e verificare se il terreno fosse già stato oggetto di segnalazioni in passato. Intanto, l’area è stata posta sotto sequestro preventivo e sarà sottoposta a controlli e verifiche da parte degli enti preposti. L’episodio riporta al centro dell’attenzione il tema della tutela del territorio e dell’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, soprattutto in un’area già messa a dura prova da emergenze ambientali.