Dagli ultimi dati resi noti dal bollettino quotidiano emesso dal dipartimento regionale "Tutela della Salute" emerge un dato confortante, quello di ben 5008 calabresi che si sono registrati al sito della Regione Calabria dopo essere giunte in Calabria negli ultimi 14 giorni da zone a rischio epidemiologico. E' ovvio che si tratti solo di una piccola ed esigua parte di coloro i quali sono ritornati in Calabria per il Coronavirus e non solo dalla Lombardia e dal Veneto ma da tutte le regioni d'Italia. Basti pensare agli studenti universitari e al mondo della scuola. Oltre 300.000 sono i calabresi che lavorano, studiano e vivono fuori dalla Calabria pur conservando la residenza nella stessa Calabria. Ed almeno in 100.000 hanno provocato un maxi - esodo biblico al contrario. Dal Nord al Sud. Non è ancora chiaro cosa possa provocare tale maxi esodo. Certamente la gran parte dei 35 casi positivi registrati sinora su 360 tamponi eseguiti sono imputabili a tale mobilità. Coloro i quali sono in quarantena volontaria in Calabria sono 2.832. I prossimi giorni saranno determinanti per valutare l'andamento del virus nel Sud e nella nostra Calabria.


Gianfranco Bonofiglio, Direttore di Calabria News 24