Paura a Crosia (CS): uomo colto da infarto mentre si trova in Municipio
L'uomo, di Corigliano-Rossano, è stato trasportato in elisoccorso all'Annunziata di Cosenza
Paura in Comune
Un uomo di oltre 65 anni, residente a Corigliano-Rossano, è stato colto da un arresto cardiaco mentre si trovava nella sede municipale di Crosia. L’episodio è avvenuto nella tarda mattinata di ieri e la tempestività dei soccorsi si è rivelata fondamentale per salvargli la vita.
L'intervento salvifico delle manovre di rianimazione
Non appena si è verificata il fattaccio, la postazione di emergenza medica del 118 di Cariati è intervenuta immediatamente sul posto. L’operazione è stata supportata dall’ambulanza dell’Associazione Cuore Colorato Odv di Crosia, garantendo un intervento rapido ed efficace. I sanitari hanno avviato subito le manovre di rianimazione cardiopolmonare, riuscendo a stabilizzare le condizioni del paziente, colto da infarto, in tempi brevi.
Data la gravità della situazione, è stato necessario richiedere l’intervento di un’eliambulanza, dotata di un rianimatore a bordo, per il trasferimento urgente dell’uomo al centro cardiologico presso l'Ospedale Annunziata del capoluogo cosentino.
I ringraziamenti della sindaca Aiello
“In qualità di prima cittadina e con me tutta l’Amministrazione e i dipendenti comunali, vogliamo ringraziare sentitamente i soccorritori che sono intervenuti in modo tempestivo nella casa comunale. Con professionalità e rapidità la postazione di emergenza medica del 118 di Cariati, dal momento che la nostra Pet era impegnata in un altro intervento, supportata dall'ambulanza dell'Associazione Cuore Colorato Odv di Crosia, hanno scongiurato il peggio avviando subito le manovre di rianimazione cardiopolmonare” - ha affermato il Primo Cittadino.
“In mattinata un uomo è stato colto da arresto cardiaco mentre era nel nostro municipio. Dopo un primo soccorso è stato richiesto l’intervento di un eliambulanza che lo ha trasportato al centro cardiologico regionale. Oltre ai soccorritori, il nostro plauso va anche alle Forze dell’ordine e alla Polizia locale che, come sempre, sono stati di grande sostegno per la cittadinanza”.