Vibo Valentia, scoperte armi clandestine e cocaina: due arresti
I due responsabili sono stati immediatamente arrestati e, al termine delle formalità di rito, trasferiti in carcere
Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte del Comando Provinciale dei Carabinieri di Vibo Valentia, impegnato in un’azione mirata a contrastare il fenomeno della detenzione illegale di armi e a prevenire episodi di violenza, spesso legati a tensioni che rischiano di sfociare in conflitti armati. Questi interventi rientrano nelle direttive impartite dal procuratore Camillo Falvo, volte a garantire maggiore sicurezza e legalità in una provincia storicamente complessa. Insediatosi alla guida della Procura di Vibo Valentia nel 2020, Falvo ha posto immediatamente l’accento sulla necessità di un approccio incisivo per contrastare i fenomeni criminali che affliggono la zona, tra cui la ‘ndrangheta, la detenzione illegale di armi e il traffico di sostanze stupefacenti.
Sequestro di armi, proiettili e cocaina
Nel quadro di questa strategia, i Carabinieri delle Stazioni di Mileto e Francica, con il supporto delle unità cinofile e dello Squadrone Eliportato Cacciatori Calabria, hanno condotto una perquisizione presso due abitazioni. L’operazione ha portato al sequestro di due pistole Beretta con matricola abrasa, 225 proiettili di diversi calibri e 20 grammi di cocaina. I due responsabili sono stati immediatamente arrestati e, al termine delle formalità di rito, trasferiti in carcere.
Contrasto alla criminalità locale
L'indagine, coordinata dalla Procura di Vibo Valentia, proseguirà per individuare la provenienza delle armi e delle munizioni sequestrate, oltre a verificare possibili collegamenti con altri reati commessi sul territorio. L'operazione si colloca all'interno di un piano più ampio di contrasto alla criminalità locale, con l'obiettivo di contenere i fenomeni di illegalità che minacciano la tranquillità della provincia.
Lotta alle attività illecite nel vibonese
Questo ennesimo intervento rappresenta un tassello importante nella lotta contro le attività illecite e conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel tutelare la sicurezza della comunità vibonese. La strategia del Comando Provinciale, basata su un controllo capillare e su operazioni mirate, punta a consolidare la legalità e a garantire un territorio più sicuro per i cittadini.