L’arrivo della neve sulle montagne calabresi, in particolare sulla Sila e sul Pollino, ha portato un’ondata di entusiasmo tra turisti e appassionati degli sport invernali. Le abbondanti nevicate hanno trasformato queste aree in un paradiso bianco, attirando un numero record di visitatori desiderosi di vivere le emozioni della montagna e praticare discipline come lo sci, lo snowboard e le escursioni con le ciaspole.

La Calabria riscopre gli sport invernali

La straordinaria affluenza è un segnale positivo per il settore turistico e sportivo locale. Questo rinnovato interesse per le attività invernali riporta le discipline della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) sotto i riflettori e motiva il lavoro continuo e qualificato di tecnici e dirigenti del Comitato Calabro Lucano (CAL). Grazie alla loro dedizione e competenza, la regione sta consolidando il proprio ruolo come meta emergente per gli sport invernali, offrendo strutture e competizioni di alto livello.

La 23ª Coppa Sci Club Montenero: un evento imperdibile

La stagione agonistica invernale entra nel vivo con la “23ª Coppa Sci Club Montenero”, in programma domenica 5 gennaio presso il Centro Sci di Fondo Carlomagno a San Giovanni in Fiore (CS). Questa competizione rappresenta uno degli appuntamenti più attesi del calendario sportivo locale, unendo atleti, appassionati e famiglie in una giornata all’insegna dello sport e del divertimento.

La competizione non è solo un evento sportivo, ma anche un’occasione per promuovere il territorio e le sue bellezze naturali. L’afflusso di turisti e partecipanti contribuisce a sostenere l’economia locale, favorendo attività ricettive, ristorative e artigianali. Inoltre, l’evento è un’opportunità per far conoscere la Calabria come destinazione invernale, evidenziando il potenziale delle sue montagne non solo in estate, ma anche durante i mesi più freddi.

Un’iniziativa che guarda al futuro

L’organizzazione di eventi come la Coppa Sci Club Montenero dimostra l’impegno del Comitato Calabro Lucano nel promuovere lo sport e la cultura delle discipline invernali. Grazie a iniziative come questa, la Calabria si posiziona sempre più come una regione dinamica e aperta all’innovazione, capace di attrarre sportivi e turisti da tutta Italia e oltre.