giunta camera di commercio di cosenza
giunta camera di commercio di cosenza

Durante la prima riunione del 2025 del Consiglio camerale, sono stati proclamati i componenti della nuova giunta presieduta dal Presidente Klaus Algieri. L’elezione segna un nuovo corso per l’ente, che si pone l’obiettivo di supportare le imprese locali attraverso strategie innovative e una maggiore sinergia tra i vari settori produttivi.

A rappresentare il comparto agricolo è stato eletto Mario Ambrogio, attuale coordinatore di Campagna Amica Calabria, che con la sua esperienza nel settore agroalimentare punta a valorizzare le produzioni locali e a rafforzare il legame tra agricoltura e mercato.

Per il settore artigianato è stato nominato Francesco Citino, presidente della CNA di Cosenza, figura di spicco nella promozione delle imprese artigiane e nell’incentivazione dell’innovazione nel settore manifatturiero.

A rappresentare il settore industriale è Luigi Nola, mentre per il commercio è stata eletta Giovanna Oliverio, che metterà a disposizione la propria esperienza per sviluppare nuove opportunità di crescita e modernizzazione del comparto.

Nel consiglio figurano inoltre Roberto Matragrano, anch’egli rappresentante dell’artigianato, e Giuseppe Politano e Maria Santagada, entrambi eletti per il settore dei servizi alle imprese. La loro presenza conferma l’impegno della Camera di Commercio nel sostenere il tessuto imprenditoriale locale, promuovendo innovazione, internazionalizzazione e digitalizzazione.

Il Presidente Klaus Algieri, nel suo intervento, ha sottolineato l’importanza di questa nuova composizione e ha ribadito gli obiettivi dell’ente per il prossimo futuro:

"Abbiamo di fronte a noi una grande sfida: rendere il nostro territorio sempre più competitivo e attrattivo per le imprese. La Camera di Commercio deve essere un punto di riferimento per gli imprenditori, offrendo loro strumenti concreti per crescere e affrontare le difficoltà del mercato. Con questa squadra, lavoreremo per creare nuove opportunità di sviluppo e valorizzare al meglio le eccellenze del nostro territorio."

La nuova giunta si prepara dunque a un mandato improntato alla collaborazione e all’innovazione, con l’obiettivo di sviluppare nuove iniziative capaci di elevare il livello di crescita economica e sociale della regione.