Blitz contro la 'ndrangheta tra Reggio Emilia, Parma e Crotone, cinque arresti
Eseguite 19 perquisizioni

Dalle prime ore dell’alba, la Polizia di Stato, con il coordinamento della squadra mobile di Reggio Emilia e il supporto del servizio centrale operativo, delle squadre mobili di Bologna e Crotone e della guardia di finanza di Reggio Emilia, ha avviato un’importante operazione contro la criminalità organizzata. Sono in corso 19 perquisizioni nelle province di Reggio Emilia, Parma e Crotone, nel cui contesto verranno eseguite cinque misure cautelari in carcere per il reato di associazione a delinquere di stampo mafioso.
L'operazione
L’operazione si inserisce in un’indagine di ampio respiro che ha visto le forze dell’ordine impegnate nel contrasto a gruppi criminali operanti nel territorio, con l’obiettivo di smantellare reti di attività illecite riconducibili alla criminalità organizzata. L’azione coordinata punta a colpire figure chiave di un’associazione ritenuta responsabile di attività illecite che minano la sicurezza e l’economia locale. L’operazione rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta alle organizzazioni criminali e testimonia l’impegno costante delle forze dell’ordine nel garantire legalità e sicurezza nel territorio. Le indagini proseguono per individuare eventuali ulteriori sviluppi e responsabilità nell’ambito di questa inchiesta.
La conferenza stampa
Ulteriori dettagli saranno forniti nel corso della conferenza stampa presso la sala "Palatucci" della questura di Reggio Emilia. Alla conferenza parteciperanno il questore Giuseppe Maggese, il procuratore della Repubblica di Bologna facente funzioni Francesco Caleca, il sostituto procuratore della Repubblica Beatrice Ronchi e il comandante provinciale della guardia di finanza Ivan Bixio.