L’arte dell'orafo calabrese Michele Affidato nei Premi di Sanremo 2025
Anche per l’edizione del 2025, Affidato ha realizzato i prestigiosi premi assegnati ai protagonisti del Festival, consolidando il legame tra il mondo della musica e l’eccellenza dell’oreficeria calabrese.

Da quindici anni l'arte orafa di Michele Affidato è protagonista al Festival di Sanremo, contribuendo alla celebrazione dei momenti più importanti della kermesse musicale italiana. Anche per l’edizione del 2025, Affidato ha realizzato i prestigiosi premi assegnati ai protagonisti del Festival, consolidando il legame tra il mondo della musica e l’eccellenza dell’oreficeria calabrese.
I premi firmati da Michele Affidato
Tra i riconoscimenti realizzati dall'orafo calabrese per il Festival di Sanremo 2025 figurano:
- Premio Sala Stampa Lucio Dalla
- Premio della Critica Mia Martini
- Premio Dietro le Quinte
- Premio Enzo Jannacci Nuovo Imaie
- Premio Numeri Uno - Città di Sanremo
- Premio Afi
- Soundies Awards di Casa Sanremo
Questi premi rappresentano un tributo al talento artistico e alla carriera dei premiati, oltre che un simbolo di riconoscimento per chi lavora nel settore musicale.
Tra i vincitori dei premi assegnati nel 2025 spiccano nomi di grande rilievo nel panorama musicale italiano, tra cui Carlo Conti, Umberto Tozzi, Achille Lauro, Simone Cristicchi, Andrea Settembre e Lucio Corsi. Ogni riconoscimento ha un significato particolare, dal prestigioso Premio della Critica Mia Martini, assegnato all’artista più apprezzato dalla critica, al Premio Enzo Jannacci Nuovo Imaie, dedicato ai nuovi talenti emergenti.
L’arte orafa di Michele Affidato
Michele Affidato, originario della Calabria, è rinomato per la sua abilità nel creare opere artistiche di alta qualità. Da anni la sua bottega orafa è sinonimo di raffinatezza e maestria artigianale. I premi realizzati per Sanremo sono vere e proprie opere d’arte, curate nei minimi dettagli e arricchite da simboli che celebrano la musica italiana e la sua storia. Il legame tra il Festival di Sanremo e l’arte orafa di Michele Affidato è ormai consolidato. Ogni anno, l’orafo calabrese riesce a creare premi unici, valorizzando le personalità e i successi degli artisti in gara. La sua capacità di fondere tradizione e innovazione fa sì che ogni opera sia non solo un premio, ma un pezzo di storia della musica italiana. La collaborazione tra Michele Affidato e il Festival di Sanremo è una dimostrazione di come l’artigianato calabrese possa incontrare il mondo della musica per dare vita a premi dal valore inestimabile. Il Festival non è solo una celebrazione delle canzoni e degli artisti, ma anche delle eccellenze italiane, come l’arte orafa che continua a essere parte integrante di questo evento iconico.