Progetto della cultura della legalità: un impegno costante

Il progetto della "cultura della legalità", promosso dall'Arma dei Carabinieri, continua con determinazione a coinvolgere gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado della provincia di Reggio Calabria. L'iniziativa si propone di sensibilizzare i giovani sul rispetto delle regole, la prevenzione dei reati e il valore della legalità nella società. L’obiettivo è quello di rafforzare la consapevolezza dei giovani sulla loro responsabilità civile e sociale.

L'incontro con gli studenti dell'Istituto Tecnico "Raffaele Piria – Ferraris/Da Empoli"

Un'importante tappa di questo progetto si è svolta presso l'Istituto Tecnico Statale per il Settore Economico "Raffaele Piria – Ferraris/Da Empoli", dove i Carabinieri della Stazione Reggio Calabria Principale hanno incontrato gli studenti. Durante l'incontro, i militari hanno condiviso le loro esperienze quotidiane nel garantire sicurezza e giustizia, proponendo un dialogo aperto su temi fondamentali per la crescita dei giovani.

Tematiche trattate: dalla criminalità organizzata alla sicurezza informatica

L’incontro ha toccato diversi temi di grande attualità, come il contrasto alla criminalità organizzata, la prevenzione delle dipendenze da sostanze stupefacenti e alcool, e la sicurezza informatica. I Carabinieri hanno dedicato particolare attenzione ai rischi derivanti dall'uso improprio dei social media, illustrando i pericoli legati alla diffusione di informazioni personali online, agli adescamenti e alle truffe digitali. L’obiettivo è stato quello di promuovere un utilizzo consapevole della rete.

Un'opportunità di confronto e fiducia con le Istituzioni

Questo incontro ha rappresentato una preziosa occasione per avvicinare i giovani alle Istituzioni e rafforzare il legame di fiducia tra i cittadini e le Forze dell'Ordine. Gli studenti, dimostrando grande interesse, hanno partecipato attivamente, ponendo domande e condividendo riflessioni, evidenziando un forte impegno verso i valori della legalità e della giustizia.

Investire nel futuro: sensibilizzare i giovani alla responsabilità civile

L'Arma dei Carabinieri continua a investire nella formazione delle nuove generazioni, convinta che la diffusione della cultura della legalità sia un pilastro fondamentale per la crescita civile e sociale del territorio. Attraverso incontri come questo, si punta a sensibilizzare i giovani, affinché diventino cittadini consapevoli e responsabili, pronti a contribuire attivamente al miglioramento della società.