Scossa di terremoto nello Stretto di Messina: magnitudo 4.8 nella notte
Il sisma, con epicentro in mare a 48 km di profondità, è stato avvertito tra Calabria e Sicilia: tanta paura tra la popolazione ma nessun danno segnalato

Terremoto nello Stretto di Messina: magnitudo 4.8
Una scossa di terremoto di magnitudo 4.8 è stata registrata alle 3:26 nella notte nello Stretto di Messina, tra Calabria e Sicilia. Il sisma è stato rilevato dalla Sala Sismica dell’Ingv di Roma, con epicentro localizzato in mare a una profondità di 48 chilometri. La zona interessata è una delle più sismicamente attive d’Italia, e il movimento tellurico è stato chiaramente percepito soprattutto lungo la costa.
Paura ma nessun danno segnalato
Il terremoto è stato avvertito distintamente sia nella Città dello Stretto, in particolare a Messina e Reggio Calabria, sia in alcune aree della Sicilia Orientale. Le prime segnalazioni parlano di una forte percezione del sisma, che ha generato preoccupazione tra la popolazione e molte persone sono scese in strada, ma al momento non si registrano danni a persone o cose. Le autorità continuano a monitorare la situazione, mentre la popolazione resta in allerta.