Talento della chirurgia vertebrale insegnerà all'Unical e opererà all’ospedale di Cosenza
Francesco Vommaro effettuerà interventi di elevata complessità sulla colonna vertebrale mai condotti prima in Calabria.

L’Università della Calabria è pronta ad accogliere una nuova eccellenza nel campo medico. Si tratta di un giovane talento della chirurgia vertebrale, il quarantaquattrenne calabrese Francesco Vommaro, selezionato attraverso un concorso per ricercatore in tenure track (RTT) nel settore Malattie dell’apparato locomotore e medicina fisica e riabilitativa. Dopo l’arrivo del professore Francesco Iacono, anche il professor Vommaro insegnerà nel corso di Medicina e Chirurgia dell’Unical e opererà all’ospedale ‘Annunziata’ di Cosenza.
“Cervelli di ritorno” in Calabria
L’Università della Calabria si muove verso il reintegro di “cervelli di ritorno” che possano costituire un importante supporto non solo all’insegnamento delle nuove leve, ma anche al nosocomio cosentino che, come si sa, soffre di mancanza di personale medico. L’Unical – inoltre - continua a puntare sui giovani, affiancandoli anche nei ruoli dirigenziali ad alcuni “big” al culmine della loro carriera professionale: dei 9 reparti universitari dell’Annunziata ben 5 sono guidati da primari “under 50”. Una prevalenza di giovani, quindi, ma che possiedono già ottime competenze ed esperienze altamente qualificate, che fanno ben sperare per il futuro dell’ospedale cosentino. Vommaro, in particolare, nonostante la giovane età, è già un’eccellenza nel campo della chirurgia vertebrale e ha deciso di lasciare il rinomato Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna per fare ritorno nella sua regione e accettare la sfida del Progetto Unical per la Sanità.
«La scelta di Vommaro – afferma in una nota stampa il rettore dell’Unical, Nicola Leone - di tornare nella sua terra, all’Unical, pur lavorando in un ospedale ortopedico tra i dieci migliori al mondo, conferma che il nostro ateneo è sempre più credibile, capace di attrarre eccellenze anche nel campo della medicina. Con due specialisti del calibro di Iacono e Vommaro puntiamo a creare una scuola di ortopedia di alta qualità per i nostri studenti e un nuovo reparto universitario di chirurgia ortopedica che offra in Calabria prestazioni mediche di elevata complessità, riducendo la migrazione sanitaria».
Chi è Francesco Vommaro
Originario di San Lucido, Francesco Vommaro è un "cervello di ritorno" che, dopo un prestigioso percorso professionale, sceglie di rientrare in Calabria per mettere la sua esperienza al servizio della regione. Specializzato in ortopedia e traumatologia, è un pioniere nella chirurgia correttiva delle scoliosi, con particolare attenzione alle tecniche mininvasive e ai trattamenti innovativi. La sua competenza abbraccia l’intero spettro della chirurgia della colonna vertebrale. Attualmente è responsabile della Struttura Semplice “Deformità Vertebrali” presso l’Istituto Ortopedico Rizzoli e da anni collabora come consulente con l’Ospedale Meyer di Firenze, dove esegue interventi su bambini affetti da gravi malformazioni vertebrali. Grazie alle nuove tecnologie messe a disposizione dall’Unical presso l’Ospedale Annunziata, Vommaro potrà avvalersi del braccio robotico e dell’imaging intraoperatorio 2D/3D per dirigere un’unità operativa altamente specializzata. Qui verranno effettuati interventi per la correzione di scoliosi, cifosi, instabilità vertebrali, oltre al trattamento di patologie tumorali, degenerative e infettive della colonna.
Questa nuova opportunità rappresenta una svolta per la sanità calabrese: molti interventi finora non eseguibili in regione potranno finalmente essere realizzati sul territorio, offrendo ai pazienti un’alternativa all’esodo sanitario verso il Nord.