Venti di Scirocco in Calabria: Temperature oltre i 25 gradi e polvere dal Sahara
Giornate quasi estive per la regione

La Calabria sta vivendo un’ondata di caldo anomalo, con temperature che hanno superato i 25°C in diverse località. I protagonisti di questo improvviso aumento termico sono i venti di Scirocco, che soffiano con forza dal Nord Africa portando con sé non solo un clima quasi estivo, ma anche polveri sahariane che stanno velando il cielo e rendendo l’aria più pesante.
Scirocco in Calabria: temperature in forte rialzo
Lo Scirocco è un vento caldo che spesso colpisce la regione durante i cambi di stagione, ma questa volta le temperature registrate sono decisamente sopra la media. In particolare, nelle ultime ore, i termometri hanno segnato valori elevati in molte zone:
Reggio Calabria e costa ionica meridionale: punte di 27-28°C, con vento forte e umidità elevata.
Catanzaro e provincia: temperature oltre i 25°C, con cielo lattiginoso a causa della polvere sahariana.
Cosenza e Valle del Crati: clima mite con massime attorno ai 24-26°C, ma con forti raffiche di vento.
Vibo Valentia e fascia tirrenica: meno impattata dall’aumento termico, ma comunque con valori sopra la norma.
Crotone e alto Ionio: giornate calde e ventose, con cielo giallastro per il trasporto delle sabbie desertiche.
Gli effetti dello Scirocco sulla Calabria
Il vento caldo non porta solo temperature elevate, ma anche una serie di conseguenze che stanno interessando il territorio calabrese.
Clima quasi estivo
Clima quasi estivo, con giornate calde e piacevoli per chi ama il tepore primaverile.
Alberi in fioritura anticipata, con effetti positivi sulle colture ma anche disagi per chi soffre di allergie.
Temperature notturne miti, senza il rischio di gelate tardive.
Polvere sahariana, che sporca auto, balconi e superfici esterne.
Venti forti, con mare mosso e possibili disagi nei collegamenti marittimi, specialmente tra la costa calabrese e la Sicilia.
Aumento del rischio incendi, soprattutto nelle aree collinari e interne, a causa della vegetazione secca e del vento persistente.
Previsioni per i prossimi giorni
Secondo gli esperti, questa fase di caldo fuori stagione continuerà per qualche giorno, mantenendo le temperature alte soprattutto lungo la fascia ionica e nel sud della regione. Tuttavia, nel fine settimana potrebbe arrivare un cambio di scenario, con l’ingresso di correnti più fresche che riporteranno i valori termici nella media.
I calabresi stanno vivendo un vero e proprio anticipo d’estate, ma è importante prestare attenzione ai possibili disagi causati dai venti di Scirocco, in particolare per chi soffre di allergie e per chi viaggia via mare.
Resta da vedere se questa fiammata africana durerà ancora a lungo o se la Calabria tornerà presto a un clima più primaverile. Nel frattempo, godiamoci queste giornate calde, con lo sguardo rivolto al cielo velato di sabbia.