Mariafrancesca Cumino: una ballerina che sfida le aspettative e conquista il diploma
Con passione, costanza e il supporto della famiglia, la giovane con sindrome di Down realizza il sogno di diventare maestra di ballo.ì
![](https://slyvi-tstorage.fra1.cdn.digitaloceanspaces.com/l227451748552_tml2901973907201_476205831381_1733648260689622.jpg)
Un Traguardo Raggiunto
Mariafrancesca Cumino
Mariafrancesca Cumino, 27 anni a gennaio prossimo e affetta dalla sindrome di Down, ha recentemente conseguito uno dei suoi più importanti traguardi: il diploma di maestra di ballo con abilitazione all'insegnamento Coreographic Team - Unico. La cerimonia di consegna del diploma si è svolta in presenza del consigliere nazionale dell'Associazione Italiana Maestri di Ballo, Alfredo Corrao, che ha anche assistito all’esibizione di Mariafrancesca in diverse danze moderne. Alla celebrazione era presente anche la maestra Valeria Gencarelli della scuola di danza Asd Star Dance di Corigliano-Rossano, che ha seguito l’allieva negli ultimi cinque anni.
Il Supporto della Famiglia
Mariafrancesca ha potuto raggiungere questo obiettivo grazie al supporto costante della sua famiglia: il papà Enzo, la mamma Giuseppina Morrone e i suoi due fratelli maggiori, Alfredo e Michele. La loro presenza e il loro incoraggiamento sono stati fondamentali in tutto il percorso. La giovane ha molti interessi e passioni, tra cui il flauto traverso, con il quale si esibisce frequentemente in eventi a Corigliano-Rossano. La sua dedizione all'arte non si limita alla danza e alla musica: Mariafrancesca è anche appassionata di pittura e ha realizzato opere con soggetti variegati come un pappagallo, il volto della Madonna e un pavone.
La Passione per la Danza
"La danza ce l'ho nel cuore e nell'anima", ha raccontato Mariafrancesca all'ANSA. "Quando ballo, sto bene. Mi piace ballare sin da quando ero piccola", aggiungendo che frequenta la scuola di danza dall'età di sei anni e ha partecipato a diverse gare interregionali nel sud Italia, ottenendo spesso il primo posto. Oltre alla danza, Mariafrancesca ha frequentato le scuole superiori e si è diplomata all’Istituto tecnico commerciale con una valutazione di 93/100, dimostrando il suo impegno e la sua versatilità.
La Gratitudine e l'Entusiasmo
Mariafrancesca ha espresso la sua gratitudine per il supporto ricevuto, dicendo: "Voglio ringraziare i miei genitori, i miei fratelli, e anche io sono zia di un nipotino, perché sono stati presenti in questo momento così importante per me. Loro mi hanno sempre accompagnata ad ogni mia esibizione". La sua voce trasmette gioia e entusiasmo, e questo è evidente anche nelle sue parole: "Paura del maestro? Ero solo emozionata, ma felice di ballare e diventare maestra". In futuro, Mariafrancesca potrebbe insegnare nella scuola dove ha studiato, e la maestra Gencarelli sarebbe felice di accoglierla.
![](https://slyvi-tstorage.fra1.digitaloceanspaces.com/l227451748552_tml2901973907201_476205831381_1733648260689622.jpg)
Il Parere della Maestra
"Sono onorata di essere stata la sua insegnante", ha affermato Valeria Gencarelli. "Non nascondo che ci siano stati momenti di alti e bassi, ma a livello di memoria, Mariafrancesca è insuperabile. Ricorda perfettamente tutte le coreografie e non le dimentica neppure dopo la pausa estiva. È costante e sempre pronta. Spesso, quando arriva prima delle altre, segue già il gruppo delle allieve più piccole durante il riscaldamento. Potrebbe, se vuole, restare in questa scuola ad insegnare, ma sono certa che possa arrivare anche oltre".
L'Amore come Chiave del Successo
Papà Enzo, fiero dei successi della sua Mariafrancesca, ha descritto l'elemento che più di tutti ha contribuito al suo percorso: l’amore. "Mariafrancesca ama e si sente amata. Questo le garantisce serenità".