25 Aprile, Occhiuto: “Celebriamo 80 anni di libertà, nel segno dell’unità nazionale”
Nel suo messaggio istituzionale, Occhiuto ha sottolineato come questa ricorrenza rappresenti “una data carica di significato per il nostro Paese”

“Celebriamo gli 80 anni dalla liberazione dal nazifascismo e dall’orrore della dittatura, affermando il primato della democrazia e dei valori a fondamento della Repubblica e della Costituzione”. Con queste parole, il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, ha voluto ricordare oggi l’importanza storica e simbolica del 25 aprile, giornata della Liberazione dell’Italia.
Il messaggio di Occhiuto
Nel suo messaggio istituzionale, Occhiuto ha sottolineato come questa ricorrenza rappresenti “una data carica di significato per il nostro Paese”, un momento che continua a vivere “nella coscienza di ciascuno di noi”, rafforzando il senso di appartenenza e di coesione nazionale. “Questa ricorrenza – ha aggiunto – appartiene all’intera comunità italiana, nessuno escluso, nel solco della condivisione e dell’unità nazionale”.
Il valore della democrazia
Nel giorno in cui l’Italia celebra l’80° anniversario della Liberazione dal regime nazifascista, il governatore calabrese ha voluto rimarcare il valore della democrazia, della libertà e della memoria collettiva, elementi fondanti dell’identità repubblicana e del nostro vivere civile. “Buon 25 aprile e buona liberazione”, ha infine concluso Occhiuto, lanciando un messaggio di unità, consapevolezza e speranza per il futuro.