“Non solo barriere…”: a Castrovillari una giornata dedicata alla disabilità con i campioni dello sport
L'evento "Non solo barriere…" mira a sensibilizzare sul tema dei diritti delle persone con disabilità: tra gli ospiti, la campionessa paralimpica Xenia Palazzo

La Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, celebrata il 3 dicembre, sarà al centro di una significativa manifestazione a Castrovillari con l'evento "Non solo barriere… – Forum su disabilità e pari opportunità". L'iniziativa, che segue la scia di questa data istituita dall'ONU nel 1992, mira a sensibilizzare sul tema dei diritti delle persone con disabilità e promuovere il dialogo sulle pari opportunità.
Il programma della giornata
Il ricco programma della giornata ha avuto inizio questa mattina con un forum presso il Teatro Sybaris che ha coinvolto studenti e rappresentanti istituzionali.
Ospite d'onore dell'interessante dibattito è stata Xenia Palazzo, campionessa paralimpica e medaglia d’oro, atleta delle Fiamme Azzurre.
Nel pomeriggio si proseguirà con una serie di eventi:
- Ore 15:00: presso la Casa Circondariale interventi sulle discriminazioni nei luoghi di lavoro da parte di:
Elena Morano Cinque, Consigliera di fiducia. Luigi Bloise, Funzionario pedagogico. Parallelamente, Xenia Palazzo incontrerà le detenute del penitenziario per condividere la sua esperienza personale e sportiva. - Ore 17:30: Xenia Palazzo terrà un allenamento pubblico presso il Centro Nuoto Atlantis, guidata da:
Maurizio Mararra, tecnico e delegato regionale della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico (FINP). Francesca Stancati, delegato provinciale del CONI.

La finalità dell’evento
La manifestazione, patrocinata dall’amministrazione comunale e sostenuta dalla direzione della Casa Circondariale di Castrovillari, è organizzata dalla Commissione Regionale Pari Opportunità della Calabria e dal Comitato Pari Opportunità della Polizia Penitenziaria. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani, coinvolgere istituzioni e campioni sportivi, e offrire spunti di riflessione attraverso storie personali e professionali, con l’intento di ispirare il cambiamento e promuovere una società più inclusiva.
Questa giornata si propone di essere non solo un momento di riflessione, ma anche un’opportunità per rafforzare il dialogo e l’empatia verso le tematiche della disabilità, mettendo in luce l'importanza di superare barriere fisiche, sociali e culturali.