Vincenzo Capomolla è il nuovo Procuratore di Cosenza
Si è occupato di inchieste di antiterrorismo e contro la 'ndrangheta, soprattutto delle aree tirrenica e ionica
Vincenzo Capomolla è stato nominato Procuratore della Repubblica di Cosenza, una designazione importante che rappresenta un momento cruciale per il panorama giudiziario della Calabria. La sua elezione, avvenuta questa mattina con voto unanime da parte del Plenum del Consiglio Superiore della Magistratura (CSM), testimonia il pieno consenso intorno alla sua figura, ritenuta di altissimo profilo.
Un profondo senso di giustizia
Capomolla arriva a questo incarico dopo un percorso di grande rilievo nella magistratura, costruito attraverso esperienze significative e responsabilità crescenti. Ha iniziato la sua carriera come Pretore a Vibo Valentia, dimostrando fin da subito grande dedizione al suo lavoro e un profondo senso di giustizia. Nel 2008 è approdato alla Procura di Catanzaro, dove, fino al 2017, ha svolto il ruolo di sostituto procuratore, distinguendosi in diversi ambiti d’indagine.
Dalle inchieste sulla ‘ndrangheta all’antiterrorismo
Successivamente, il suo impegno lo ha portato a entrare nella Direzione distrettuale antimafia (DDA), uno dei fronti più complessi e delicati della lotta al crimine organizzato. In qualità di procuratore aggiunto, si è concentrato su inchieste fondamentali contro la 'ndrangheta, indagando sui fenomeni criminali radicati sia nelle aree tirreniche che in quelle ioniche della regione. Il suo lavoro ha avuto un impatto significativo non solo nella repressione delle attività mafiose, ma anche nella comprensione delle dinamiche profonde di questo fenomeno.
La nomina a procuratore facente funzioni di Catanzaro
Nel 2023, con la partenza di Nicola Gratteri, Capomolla è stato nominato procuratore facente funzioni presso la Procura di Catanzaro, assumendo un ruolo di grande responsabilità e proseguendo il lavoro in un ufficio giudiziario cruciale per la Calabria. La sua nomina a Procuratore della Repubblica di Cosenza rappresenta una nuova sfida per lui, che porta con sé una vasta esperienza nella gestione di indagini complesse, dal contrasto alla criminalità organizzata fino alle questioni di antiterrorismo.
La comunità di Cosenza accoglie il nuovo procuratore con grandi aspettative, confidando nella sua capacità di garantire legalità e trasparenza in un territorio dove la magistratura svolge un ruolo fondamentale nella tutela della giustizia e della convivenza civile.