FederTerziario Calabria: quali vantaggi per le imprese del territorio?
FederTerziario Calabria: opportunità e servizi per sostenere la crescita delle imprese locali e potenziare il tessuto economico del territorio
FederTerziario Calabria, fondata nel 2021
E' un ente datoriale che rappresenta micro e piccole imprese, nonché professionisti e professioniste, nei settori del terziario, dei servizi, dell'industria, del commercio, dell'artigianato e dell'agricoltura. Con sedi a Cosenza, Catanzaro e Crotone, l'associazione è presieduta da Luca Lucia. L'associazione offre una gamma di servizi per migliorare la competitività delle imprese associate. Tra questi vi sono percorsi formativi personalizzati, sia a pagamento che gratuiti, finanziati dal Fondo Interprofessionale FondItalia, per l'aggiornamento continuo di lavoratori e lavoratrici. Garantisce inoltre assistenza legale gratuita, supporto in materia di sicurezza sul lavoro, privacy, MePa, Suap, firme digitali, SPID e ComUnica. Offre consulenza finanziaria gratuita per orientare le imprese verso le migliori linee di credito, convenzioni e miglioramento del rating. Supporta l'avvio di nuove imprese attraverso percorsi formativi gratuiti seguiti da finanziamenti a tasso zero, come il progetto "Yes I Start Up".
Recentemente, FederTerziario Calabria ha promosso il "Fondo Competitività Imprese (FCI)
Istituito dalla Regione Calabria con una dotazione finanziaria di 30 milioni di euro. Questo fondo prevede finanziamenti a tasso agevolato e contributi in conto capitale per sostenere le imprese nella realizzazione di investimenti produttivi, favorendo la crescita e l'espansione delle attività imprenditoriali. Inoltre, l'associazione ha attivato il progetto "Accoglienza turistica di qualità in Calabria", che offre contributi a fondo perduto fino al 60% per l'adeguamento delle strutture ricettive, con una dotazione finanziaria di 50 milioni di euro. Questo bando mira a promuovere interventi per l'innalzamento degli standard qualitativi dell'offerta turistica regionale, l'ampliamento e il miglioramento dei servizi in ottica di sostenibilità, accessibilità e sicurezza ambientale.
FederTerziario Calabria
Si finanzia principalmente attraverso le quote associative e beneficia di finanziamenti pubblici per la realizzazione di progetti specifici, come i fondi regionali destinati al sostegno delle imprese calabresi. L'associazione si impegna a seguire le aziende nell'ottenimento di finanziamenti e fondi pubblici, garantendo un aggiornamento costante sui cambiamenti legislativi per aiutarle ad adeguarsi alle nuove normative. Con un'attenzione particolare alla formazione e all'innovazione, FederTerziario Calabria si pone come punto di riferimento per le aziende e i professionisti del territorio, promuovendo lo sviluppo economico e sociale della regione.