Truffa online da 30 mila euro: tre denunciati nel Lazio
Un giovane crotonese ingannato da un falso annuncio di vendita di un’auto, la Polizia Postale rintraccia i responsabili

Truffa online da 30 mila euro
Tre persone residenti nel Lazio sono state denunciate per ricettazione dagli agenti della Sezione operativa per la sicurezza cibernetica della polizia postale di Crotone. I tre sono ritenuti responsabili di una truffa ai danni di un giovane crotonese, che a fine febbraio scorso era alla ricerca di un’auto da acquistare. Dopo aver consultato un noto portale di annunci online, la vittima ha individuato l’auto desiderata, credendo di trattare con una concessionaria realmente esistente in Lombardia. Durante le trattative, il venditore ha mostrato professionalità e risposto al numero indicato nell’annuncio, convincendo il giovane a versare un primo acconto. Una volta ottenuto il prestito necessario dalla banca, l’acquirente ha completato il pagamento per un totale di 30 mila euro tramite bonifici, ricevuti sulla base di fatture apparentemente regolari.
Scoperta della truffa e indagini della polizia postale
Dopo circa dieci giorni, non avendo ancora ricevuto la documentazione necessaria per il ritiro dell’auto, il giovane ha provato a contattare nuovamente il venditore, ma il numero di telefono risultava spento. Insospettito, ha deciso di contattare direttamente la concessionaria indicata nell’annuncio, scoprendo così che l’inserzione era falsa e che l’azienda non aveva mai messo in vendita quell’auto, né conosceva il venditore con cui aveva trattato. Realizzando di essere stato vittima di una truffa, si è rivolto alla Polizia Postale di Crotone, che ha avviato le indagini. Attraverso l’analisi delle tracce informatiche e finanziarie, gli investigatori sono riusciti a ricostruire il percorso del denaro versato, individuando diversi successivi trasferimenti fino a identificare i soggetti che lo hanno incassato, prelevandolo personalmente.