Cosenza, "Rocky-The Musical" arriva al Teatro Rendano per l’unica tappa calabrese
l celebre film di Sylvester Stallone diventa un musical emozionante con orchestra dal vivo. Pierpaolo Pretelli debutta a teatro nel ruolo di Rocky Balboa

Prosegue la rassegna "L’Altro Teatro" con "Rocky-The Musical"
Dopo il successo di Michele Placido in Pirandello. Trilogia di un visionario, la rassegna L’Altro Teatro, ideata da Gianluigi Fabiano e Giuseppe Citrigno, continua con un nuovo atteso spettacolo. L’evento, sostenuto dal Comune di Cosenza e co-finanziato con risorse del Piano di Sviluppo e Coesione della Regione Calabria, porta in scena un’opera ispirata a un’icona del cinema. Sabato 15 marzo alle 20.30 e domenica 16 marzo alle 18.00, il palco del Teatro Alfonso Rendano di Cosenza ospiterà l’unica tappa calabrese di Rocky-The Musical, adattamento del celebre film di Sylvester Stallone. Un musical emozionante con orchestra dal vivo, che celebra sacrificio, determinazione e amore. Pierpaolo Pretelli, noto per il suo successo televisivo, debutta a teatro nel ruolo di Rocky Balboa, affiancato da Giulia Ottonello nei panni di Adriana.
Emozioni, scenografie immersive e musica dal vivo
Sotto la regia di Luciano Cannito, già firma di musical di successo come Cabaret e Sette spose per sette fratelli, lo spettacolo promette una forte impronta cinematografica senza rinunciare alla magia del teatro. "Rocky non è solo un musical, è una storia universale di riscatto", ha dichiarato Cannito, spiegando come l’amore tra Rocky e Adriana sia il cuore pulsante della narrazione. La colonna sonora è firmata da Lynn Ahrens e Stephen Flaherty, vincitori del Tony Award, mentre le scenografie di Italo Grassi riproducono fedelmente il mondo di Philadelphia, dai vicoli al ring. L’atmosfera è arricchita dai costumi di Veronica Iozzi e dal disegno luci di Valerio Tiberi, creando un’esperienza immersiva per il pubblico. Le coreografie, realizzate con Fabrizio Pioli, aggiungono spettacolarità e ritmo a uno spettacolo che riporta il musical dal vivo ai fasti di Broadway e del West End, sotto la direzione musicale di Ivan Lazzara e Angelo Nigro.