Carabinieri RIS
Carabinieri RIS

Rombiolo, in provincia di Vibo Valentia, è stata scossa da una tragica vicenda che ha visto la morte di Rosetta Mazzeo, una donna di 64 anni, ex dipendente comunale in pensione. La donna è stata trovata senza vita all'interno della sua abitazione nella giornata di ieri pomeriggio. Le circostanze del decesso, ancora avvolte nel mistero, sono oggetto di indagine da parte delle forze dell'ordine.

La scoperta drammatica

Rosetta Mazzeo viveva da sola nella sua abitazione a Rombiolo. La scoperta del suo corpo esanime, riverso in una pozza di sangue, è avvenuta nel tardo pomeriggio. Secondo le prime ricostruzioni, la donna presentava ferite evidenti alla testa, compatibili con una rovinosa caduta dalle scale. Ogni tentativo di soccorso è stato inutile, e il personale medico intervenuto sul posto ha potuto solo constatarne il decesso.

Le indagini in corso

L'ipotesi iniziale di un tragico incidente domestico è al vaglio degli inquirenti, ma al momento nessuna pista viene esclusa. Sul luogo della tragedia sono intervenuti i Carabinieri della locale Stazione, accompagnati dal personale del RIS per effettuare rilievi più approfonditi. Le forze dell'ordine stanno analizzando ogni dettaglio della scena per comprendere le dinamiche precise dell'accaduto. Le ferite alla testa, apparentemente compatibili con una caduta, sono oggetto di un'attenta valutazione da parte del medico legale. L'autopsia, già disposta dalle autorità, sarà determinante per stabilire con esattezza le cause del decesso e per escludere eventuali responsabilità esterne.

Un paese sotto shock

La comunità di Rombiolo è profondamente colpita dalla tragica scomparsa di Rosetta Mazzeo, una figura benvoluta e rispettata. Ex dipendente comunale, la donna era conosciuta per la sua gentilezza e il suo impegno a favore della comunità locale. La notizia della sua morte ha gettato un velo di tristezza su tutto il paese, già provato da altre vicende dolorose negli ultimi tempi. Molti residenti si interrogano sulle circostanze della tragedia e attendono con ansia risposte definitive dalle indagini. Le ipotesi in gioco, dalla caduta accidentale a un possibile gesto violento, alimentano il senso di inquietudine tra gli abitanti.

Il ruolo delle forze dell'ordine

L'intervento tempestivo dei Carabinieri e del RIS sottolinea l'importanza di non tralasciare alcun dettaglio in casi come questo. Gli inquirenti stanno vagliando ogni possibile scenario, compreso quello di una morte violenta, benché al momento non vi siano elementi concreti che puntino in questa direzione. Gli investigatori stanno inoltre raccogliendo testimonianze da vicini e conoscenti per ricostruire le ultime ore di vita della donna e per individuare eventuali anomalie o situazioni che potrebbero aver contribuito alla tragedia.

Un appello alla calma

In attesa dei risultati definitivi delle indagini, le autorità locali invitano la comunità a mantenere la calma e a evitare speculazioni. “Siamo certi che le forze dell’ordine faranno luce sulla vicenda con la massima professionalità e tempestività”, ha dichiarato un rappresentante del comune di Rombiolo. La morte di Rosetta Mazzeo rappresenta una perdita dolorosa per la comunità di Rombiolo. Mentre le indagini proseguono, il paese si stringe intorno alla famiglia della donna, in attesa di chiarire le circostanze di questa tragica vicenda. L'autopsia e i rilievi effettuati sulla scena saranno cruciali per comprendere se si è trattato di un fatale incidente domestico o se ci sono altre dinamiche in gioco. La speranza è che la verità emerga rapidamente, restituendo serenità a una comunità profondamente scossa e portando giustizia, se necessario, per una vita spezzata in modo così improvviso e tragico.

 

morta in casa RIS