Brunori Sas torna alle origini, le prove del tour nei locali dell'Unical
Dario Brunori Sas ha voluto rendere omaggio al rettore Nicola Leone, donandogli una copia del suo ultimo album, L’albero delle noci

"Al Magnifico Rettore Leone, la seconda persona più popolare dell’ateneo”. Con la consueta ironia che lo caratterizza, così Dario Brunori Sas ha voluto rendere omaggio al rettore Nicola Leone, donandogli una copia del suo ultimo album, L’albero delle noci.
Gesto pieno di significato
Un gesto semplice ma carico di significato, che conferma il forte legame dell’artista calabrese con l’Università della Calabria, luogo che ha segnato l'inizio del suo percorso musicale. E non solo un luogo del passato: è proprio all’Unical, infatti, che Brunori continua a provare insieme alla sua band, preparando nei locali messi a disposizione dall’Ateneo il tour estivo che partirà da un palcoscenico d’eccezione: il Circo Massimo di Roma.
Il post sui social
“Il suo primo palco, dove tutto comincia”, scrive il rettore Leone in un post social, sottolineando con orgoglio il ruolo dell’università come fucina di talenti, non solo accademici, ma anche artistici. “A giudicare dai risultati, come portafortuna non ci batte nessuno”, aggiunge con una punta di ironia. Dopo una lunga serie di sold out nei palazzetti di tutta Italia, Brunori Sas si appresta dunque a vivere un’estate di musica e successi, senza mai dimenticare le sue radici. E l’Unical, con le sue strutture e la sua comunità, continua a essere parte integrante di quel percorso.
Un esempio virtuoso di come l’università possa essere non solo centro di sapere, ma anche motore culturale e creativo per un’intera generazione.