Pasqua e ponti di primavera: traffico in aumento su tutta la rete stradale
Viabilità Italia prevede giornate critiche dal 16 aprile al 5 maggio. Sul sito della polizia il calendario dei bollini e i divieti per i mezzi pesanti

Traffico intenso per Pasqua: le giornate critiche
L’esodo di Pasqua prenderà il via già nel pomeriggio di mercoledì 16 aprile, con la chiusura delle scuole, e coinvolgerà l’intera rete stradale nazionale. Secondo Viabilità Italia, si prevede un aumento del traffico, soprattutto verso le località turistiche e le città d’arte, fino a sabato 19. Le fasi più critiche potrebbero registrarsi tra il pomeriggio di giovedì 17 e le mattinate di venerdì 18 e sabato 19. Per domenica 20 aprile, giorno di Pasqua, si attende traffico intenso a livello locale dalla tarda mattinata, mentre lunedì 21, giorno di Pasquetta, si prevedono spostamenti massicci per gite fuoriporta e primi rientri, con possibili rallentamenti anche nella mattinata di martedì 22.
Ponti di primavera: viabilità sotto pressione
Dopo Pasqua, un nuovo picco di traffico è atteso per il ponte del 25 aprile. Il movimento comincerà già nel pomeriggio di giovedì 24 e culminerà nella giornata di domenica 27, quando il rientro dei vacanzieri pasquali si sovrapporrà a quello del ponte, causando possibili disagi sulle principali arterie. La pressione sulla viabilità proseguirà anche con le partenze per il ponte del Primo Maggio: traffico intenso previsto già nel pomeriggio del 30 aprile e nella mattinata del 1° maggio, complice la consueta tradizione delle gite fuoriporta. Anche nei giorni successivi, 2 e 3 maggio, si prevedono spostamenti consistenti, con il rientro più marcato atteso tra domenica 4 e lunedì 5. Per aiutare gli automobilisti a pianificare meglio gli spostamenti, sul sito www.poliziadistato.it è disponibile il calendario dei bollini di traffico e le fasce orarie di divieto per i mezzi pesanti.