Questa mattina, un incidente domestico ha colpito Papa Francesco, che è caduto a Casa Santa Marta, riportando una contusione all’avambraccio destro. La Sala Stampa Vaticana ha diffuso un comunicato per informare della situazione, specificando che, sebbene il Papa abbia subito una contusione, non ci sono fratture e il braccio è stato immobilizzato come misura precauzionale.

Le condizioni di salute del Pontefice

Nonostante la caduta, le condizioni di salute di Papa Francesco sono buone. Il Santo Padre ha deciso di mantenere il suo programma di udienze, continuando a svolgere le attività previste per la giornata. Tra gli incontri di questa mattina, il Papa ha ricevuto diverse personalità, tra cui Monsignor Alberto Torriani, Arcivescovo eletto di Crotone-Santa Severina, e la Signora Nosipho Nausca-Jean Jezile, Presidente del Comitato Mondiale per la Sicurezza Alimentare.

Il Papa in buone condizioni dopo l’incidente

Le prime immagini diffuse dopo l’incidente mostrano Papa Francesco sorridente e in buona salute, nonostante il braccio contuso, che appare immobilizzato da una lunga garza bianca. Questo evento ha suscitato preoccupazione, ma la reazione tempestiva e la decisione del Papa di proseguire con le sue udienze testimoniano la sua resilienza e determinazione.

Il Pontefice continua a dimostrare il suo impegno nel portare avanti le sue missioni e il suo servizio, rimanendo un punto di riferimento per molti, anche in momenti di difficoltà.

Ennesimo incidente domestico dopo il livido sul mento

Poco più di un mese fa – era inizio dicembre – il Pontefice aveva avuto un altro incidente domestico sempre a casa Santa Marta ed era apparso poi in udienza con un vistoso livido sul collo. In quella occasione il Vaticano, col direttore della Sala stampa Matteo Bruni, aveva fatto sapere che Bergoglio aveva battuto il mento sul comodino. Nonostante la contusione, anche in quel caso il Papa si è mostrato ligio al dovere e ha fatto la sua uscita pubblica.