L'Università della Calabria conferisce la laurea "honoris causa" a Santo Versace
Il riconoscimento celebra la carriera imprenditoriale e l'impegno sociale del fondatore della Maison Versace, simbolo del "Made in Italy" nel mondo

L'Università della Calabria conferisce la laurea "honoris causa" a Santo Versace per la sua carriera
L'Università della Calabria conferisce la laurea "honoris causa" in Ingegneria gestionale a Santo Versace, imprenditore di fama internazionale, per il suo straordinario contributo all'industria della moda e alla promozione del "Made in Italy" nel mondo. La cerimonia di conferimento si terrà lunedì 10 marzo prossimo e sarà presieduta dal rettore Nicola Leone. Parteciperanno anche Francesca Guerriero, direttrice del Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG), e Giuseppina Ambrogio, coordinatrice del corso di laurea in Ingegneria Gestionale. La "laudatio" sarà pronunciata da Luigino Filice, ordinario di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione presso il DIMEG. I saluti dal mondo delle imprese saranno portati da Francesco Cicione, presidente di Entopan.
Un riconoscimento per un talento calabrese che ha conquistato il mondo
Il rettore Nicola Leone ha espresso orgoglio per il conferimento della laurea "honoris causa", sottolineando come Santo Versace rappresenti uno dei simboli del talento calabrese nel mondo. La sua carriera imprenditoriale, iniziata proprio in Calabria, è un esempio di successo che si unisce all’impegno filantropico. La visione imprenditoriale di Versace e la sua capacità di combinare successo con responsabilità sociale sono un faro per i giovani ingegneri gestionali, che possono trarre ispirazione dalle sue esperienze.
Il contributo straordinario di Santo Versace alla moda e alla società
La laurea "honoris causa" conferita all’imprenditore calabrese, prosegue la nota dell’Unical, celebra il suo contributo fondamentale all’industria della moda italiana. Santo Versace, insieme al fratello Gianni, ha trasformato la Maison Versace in una delle icone mondiali del "Made in Italy", grazie a una combinazione unica di visione imprenditoriale, strategia e innovazione gestionale. Ma oltre al successo nel mondo della moda, Santo Versace si distingue anche per la sua attività filantropica. Attraverso la Fondazione Santo Versace, ha concretamente affrontato le diseguaglianze sociali, lanciando iniziative di inclusione sociale a favore delle persone più fragili.
Con questo riconoscimento, l'Università della Calabria non solo celebra una carriera imprenditoriale di successo, ma mette in luce un esempio di come il successo possa essere affiancato dall’impegno per un cambiamento positivo nella società.