Università calabresi, eccellenze accademiche al vertice delle classifiche italiane
L'Università della Calabria guida i grandi atenei, la Mediterranea e la Magna Græcia si distinguono per qualità e servizi agli studenti

La Calabria ospita tre università statali che, nonostante le sfide territoriali, si distinguono per qualità, innovazione e servizi agli studenti. Analizziamo le loro caratteristiche principali.
Università della Calabria (Unical) – Rende (Cs)
L'Unical si posiziona al vertice della classifica Censis 2024/2025 tra i grandi atenei statali (20.000–40.000 iscritti) con un punteggio di 92,2, superando l'Università di Pavia (89,5). Questo risultato è attribuito alla vasta offerta formativa, che comprende 82 corsi in diverse aree, con un'attenzione particolare all'innovazione, all'intelligenza artificiale e alla medicina. Inoltre, l'ateneo eccelle nei servizi agli studenti e nelle borse di studio offerte.
Università Mediterranea di Reggio Calabria
Classificata quinta tra i piccoli atenei statali (fino a 10.000 iscritti) nella classifica Censis 2024/2025 con un punteggio di 83,3, l'Università Mediterranea si distingue per l'attenzione al diritto allo studio. Nell'ultimo anno accademico, sono state assegnate 1.625 borse di studio, e alcune categorie di studenti sono esonerate dal pagamento del Contributo annuale omnicomprensivo.
Università Magna Græcia di Catanzaro (Umg)
L'Umg si colloca al sedicesimo posto tra i medi atenei statali (10.000–20.000 iscritti) nella classifica Censis 2024/2025. Nonostante la posizione, l'ateneo mostra eccellenze in specifici ambiti, come la Psicologia, dove si posiziona al sesto posto a pari merito con l'Università di Bergamo, con un punteggio di 84.
Le università calabresi dimostrano un impegno costante nel migliorare la qualità dell'istruzione e dei servizi offerti. L'Unical si afferma come leader tra i grandi atenei, la Mediterranea di Reggio Calabria evidenzia una crescita significativa tra i piccoli atenei, e l'UMG di Catanzaro mostra potenzialità in specifici settori disciplinari.