"Ritratto di un'economia d'autore": arte e cultura cosentina
La terza edizione del concorso celebra le eccellenze locali con opere esposte in un museo permanente alla Camera di Commercio di Cosenza

Partecipazione e obiettivi del concorso
Un nutrito gruppo di pittori, scultori, fotografi, disegnatori e musicisti, tra studenti locali e artisti affermati, ha partecipato alla terza edizione del prestigioso concorso artistico intitolato "Ritratto di un'economia d'autore", organizzato dalla Camera di Commercio di Cosenza. Questo evento si pone l'obiettivo di valorizzare e promuovere la cultura e il turismo della regione, puntando sulla realizzazione di opere d’arte che possano esprimere in modo autentico l’identità culturale e le eccellenze delle produzioni locali. L'iniziativa, ormai consolidata nel panorama artistico regionale, offre agli artisti l’opportunità di esplorare e reinterpretare i temi economici, culturali e sociali del territorio cosentino attraverso diverse forme artistiche.
"Ritratto di un'economia d'autore": arte e cultura cosentina
Tematiche del concorso
Il concorso ha invitato tutti i partecipanti, siano essi professionisti o studenti, a creare opere che rappresentassero i principali settori economici della zona, come quelli agricoli, artigianali, commerciali e turistici, che sono i cardini dell’economia locale e che la Camera di Commercio promuove a livello istituzionale. Come sottolineato dal segretario generale dell'ente, Erminia Giorno, la qualità delle opere presentate è stata eccellente, con una varietà di elaborati che ha saputo riflettere in modo profondo e articolato le caratteristiche distintive della regione.
La giuria ha avuto il compito arduo di selezionare le migliori opere, ma è stata unanimemente colpita dalla capacità degli artisti di rendere visibile e tangibile il legame tra l’arte e l’economia, unendo tradizione e innovazione.
Le opere selezionate e il museo permanente
Le opere selezionate entreranno a far parte di un Museo Permanente che sarà allestito all’interno della sede della Camera di Commercio di Cosenza, diventando così un punto di riferimento per tutti coloro che desiderano approfondire la conoscenza della storia, della cultura e delle produzioni locali. Questo museo non solo offre una vetrina per il talento degli artisti, ma rappresenta anche un’importante occasione di crescita e valorizzazione per il territorio cosentino. La giuria ha elogiato la qualità artistica delle opere, sottolineando come ciascuna di esse sia riuscita a catturare brillantemente l’essenza del territorio e a interpretare le tematiche del concorso. In questo modo, "Ritratto di un'economia d'autore" si conferma un evento di grande successo, capace di fondere creatività e promozione del patrimonio economico e culturale della regione. Il concorso rappresenta un’opportunità unica per gli artisti e per la comunità di Cosenza di celebrare la ricchezza culturale e produttiva del territorio, mettendo in risalto il talento e la passione di chi vive e lavora in questa area.