Bruxelles approva 90 milioni di euro per il settore agricolo italiano

Bruxelles. La Commissione Europea ha dato il via libera a 90 milioni di euro di aiuti per sostenere la produzione agricola, la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli in Italia. Il programma, che durerà fino al 31 dicembre 2029, ha come obiettivo principale la riorganizzazione delle filiere agricole locali, puntando a creare relazioni di mercato più forti e vantaggi per il settore, inclusi aumenti di reddito, resilienza, sostenibilità e innovazione.

Supporto alle imprese agricole locali

Il programma prevede che le aziende agricole in determinate aree geografiche possano identificare le proprie necessità e ricevere sostegno tramite un "contratto di distretto" con il Ministero italiano delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo. In questo modo, le imprese potranno beneficiare di sovvenzioni dirette e servizi agevolati, creando una rete più solida a livello territoriale.

Benefici per micro, piccole e medie imprese

Secondo le stime della Commissione Europea, gli aiuti andranno a beneficio di circa 250-300 beneficiari, con il 99% dei destinatari che dovrebbero essere micro, piccole e medie imprese. Queste misure mirano a rafforzare il tessuto imprenditoriale agricolo italiano, creando nuove opportunità di crescita e sviluppo per le piccole realtà locali.