Ritrovata viva la 74enne scomparsa a Cosenza
Provvidenziale l’intervento dell’elicottero Drago VF57

Si sono concluse nel migliore dei modi le ricerche della donna di 74 anni scomparsa il 14 aprile nel Cosentino. Grazie a un’operazione congiunta e ben coordinata, i Vigili del Fuoco sono riusciti a ritrovarla viva e ad affidarla ai sanitari per le cure necessarie. L’allarme è scattato nella giornata del 15 aprile, dopo la denuncia di scomparsa presentata dal marito. Da quel momento, è stato immediatamente attivato il protocollo per la ricerca di persone scomparse. Sul posto sono intervenute le squadre dei Vigili del Fuoco del Comando di Cosenza, in particolare dal distaccamento di Castrovillari, supportate da un’ampia macchina operativa: l’Unità di Comando Locale (UCL), personale specializzato in topografia applicata al soccorso (TAS), il nucleo Cinofili e l’unità SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) dei Vigili del Fuoco Calabria.
Il salvataggio dall’alto: decisivo il sorvolo dell’elicottero Drago VF57
Per ampliare l’area di ricerca, nella mattinata odierna è stato richiesto l’intervento del Reparto Volo dei Vigili del Fuoco del Comando di Salerno, che ha raggiunto la zona con l’elicottero Drago VF57. Proprio durante il sorvolo, l’equipaggio ha individuato la donna in un’area impervia. Ancora in vita, seppure in condizioni critiche, è stata raggiunta dagli elisoccorritori che l’hanno stabilizzata utilizzando i dispositivi sanitari di emergenza. La donna è stata quindi recuperata tramite barella vericellata e trasportata fino al piazzale prestabilito, dove è stata affidata al personale del Suem 118 per il trasferimento in ospedale e le cure del caso. Un’operazione che dimostra, ancora una volta, l’efficacia della sinergia tra tecnologia, prontezza operativa e competenza umana nel garantire la sicurezza e la vita delle persone.