La preghiera e il sostegno a Papa Francesco nella celebrazione di Don Mimmo Battaglia a Catanzaro
Don Mimmo Battaglia esprime vicinanza a Papa Francesco durante la sua prima celebrazione da cardinale a Catanzaro

Durante la sua prima celebrazione religiosa da cardinale, l'arcivescovo di Napoli, don Mimmo Battaglia, ha espresso un caloroso abbraccio e una preghiera per Papa Francesco, ricoverato al Policlinico Gemelli. La funzione, che si è tenuta nella Basilica dell'Immacolata di Catanzaro, è stata un momento speciale per manifestare vicinanza al Pontefice, nominato cardinale proprio da Papa Francesco.
Un messaggio di vicinanza al Pontefice
All'inizio della cerimonia, don Mimmo ha dedicato un pensiero affettuoso a Papa Francesco, che sta affrontando un periodo di ricovero. Il suo gesto di vicinanza ha colpito profondamente i fedeli, che hanno risposto con un fragoroso applauso. La Basilica era gremita di persone, tra cui numerosi sacerdoti, rappresentanti delle confraternite e autorità civili e militari. Nonostante l’indisponibilità del Duomo, che ha reso necessaria la celebrazione in un'altra chiesa, l'affluenza di fedeli è stata significativa, a testimonianza dell'affetto e della devozione verso l'arcivescovo e il Pontefice.
L'emozione di don Mimmo e il caloroso saluto di Catanzaro
Nel corso della celebrazione, l'arcivescovo Battaglia ha rivolto parole di gratitudine e commozione al presule di Catanzaro Squillace, Claudio Maniago, che gli ha rivolto un caloroso messaggio di saluto. Don Mimmo ha espresso la sua emozione per l'accoglienza ricevuta dalla comunità di Catanzaro e per le bellissime parole che gli sono state indirizzate. La funzione è stata un segno tangibile di comunione e di supporto reciproco tra le diocesi, un momento che ha permesso ai presenti di unirsi in preghiera e solidarietà per il Santo Padre e per la Chiesa.
La celebrazione è stata un'opportunità per rafforzare i legami tra i membri della Chiesa, in un momento di prova, e per rinnovare la speranza e la fede collettiva in un periodo di difficoltà.