Artigiancredito Point: finanziamento per rilanciare le piccole imprese e favorire investimenti
Artigiancredito Point: finanziamento per rilanciare le piccole imprese e favorire investimenti

La CNA Calabria lancia una nuova iniziativa per sostenere le imprese artigiane del territorio, mettendo a disposizione finanziamenti fino a 200mila euro grazie agli sportelli Artigiancredito Point, che saranno presto operativi in tutte le province della regione. 

Questa campagna informativa, voluta dalla Confederazione Nazionale dell'Artigianato e della Piccola e Media Impresa, ha l’obiettivo di agevolare l’accesso al credito per le aziende locali, contribuendo a superare le difficoltà economiche che spesso bloccano la crescita delle piccole realtà imprenditoriali.

Attraverso questa partnership, Artigiancredito offrirà garanzie e finanziamenti diretti erogati dal Confidi, suddivisi in diverse fasce: fino a 40mila euro per esigenze di liquidità e fino a 150mila euro per investimenti aziendali. L’importo massimo, che arriva a 200mila euro, sarà destinato ai progetti legati alla Sabatini Green, favorendo così anche un approccio sostenibile.

Un’opportunità per il rilancio delle imprese calabresi

CNA Calabria sottolinea l’importanza di questa iniziativa in un contesto regionale spesso penalizzato dalla scarsa accessibilità al credito e da infrastrutture poco adeguate. Le piccole imprese, cuore pulsante del tessuto economico calabrese, troppo spesso vedono compromessi i propri progetti a causa di difficoltà nell’ottenere risorse finanziarie. Questo freno ha ripercussioni non solo sulle aziende stesse, ma sull’intero territorio, limitando la competitività e l’attrattività della regione.

I recenti fenomeni alluvionali rappresentano un ulteriore ostacolo per le imprese locali, già messe alla prova da danni ciclici che rallentano la ripresa e gli investimenti. CNA Calabria, pur apprezzando il rinvio a marzo dei termini per l’obbligo di assicurazione contro le calamità naturali, ribadisce la necessità di chiarezza sui costi e le modalità, per evitare che il dissesto idrogeologico diventi un ulteriore fattore penalizzante per chi fa impresa in Calabria.

Una visione per il futuro

La CNA Calabria si conferma in prima linea per supportare gli artigiani e le piccole imprese, lavorando affinché l’accesso al credito diventi più snello ed efficace. La campagna Artigiancredito Point rappresenta un segnale concreto di sostegno, puntando a trasformare le difficoltà in opportunità e promuovendo un modello di sviluppo che tenga conto delle sfide del territorio.

Questo progetto non solo aiuterà le imprese a crescere, ma potrà innescare un circolo virtuoso di investimenti che favorisca la crescita economica e sociale di tutta la Calabria.