Danni causati dal maltempo a Paola
Danni causati dal maltempo a Paola

La Calabria ha recentemente affrontato gli effetti della tempesta Gabri.

Un ciclone nordafricano che ha colpito duramente la regione, in particolare l'area nord-orientale. Comuni come Corigliano-Rossano hanno vissuto momenti di apprensione a causa di frane, smottamenti e caduta di alberi, con interventi dei vigili del fuoco per garantire la sicurezza dei cittadini.

Attualmente, la situazione meteorologica sembra concedere una breve pausa. 


Le previsioni indicano per oggi, domenica 19 La Calabria ha recentemente affrontato gli effetti della tempesta Gabri, un ciclone nordafricano che ha colpito duramente la regione, in particolare l'area nord-orientale.gennaio, condizioni di nuvolosità in aumento, con poche nubi al mattino sul litorale tirrenico e copertura in intensificazione dal pomeriggio. Sul litorale ionico e la Piana di Sibari, il cielo sarà poco nuvoloso, ma con aumento della copertura nuvolosa dalle ore pomeridiane e possibili piogge nella notte. Sulle zone montuose come Sila, Aspromonte e Pollino, è prevista nuvolosità estesa senza fenomeni associati. Le temperature rimarranno stazionarie nei valori massimi, con una lieve diminuzione nei valori minimi. I venti saranno di debole intensità provenienti dai quadranti orientali, con lo Ionio molto mosso e il Tirreno poco mosso.

 

Tuttavia, gli esperti meteo avvertono che questa tregua potrebbe essere di breve durata. 


Già da domani, lunedì 20 gennaio, sono attese nuove perturbazioni che potrebbero riportare condizioni di maltempo sulla regione. È consigliabile rimanere aggiornati sulle previsioni locali e seguire le indicazioni delle autorità competenti per garantire la propria sicurezza.