Il Console Generale USA in visita al Comando Generale di Calabria
Incontro tra il Console Tracy Roberts Pounds e il Comandante delle Fiamme Gialle: rafforzata la cooperazione con la Guardia di Finanza e la DEA
Incontro tra il Console Tracy Roberts Pounds e il Comandante Regionale della Guardia di Finanza
Nella giornata odierna, il Comandante Regionale Calabria della Guardia di Finanza di Catanzaro, Generale di Divisione Gianluigi D’Alfonso, ha accolto in visita il Console Generale degli Stati Uniti a Napoli, Tracy Roberts Pounds. L’alto diplomatico era accompagnato da due Ufficiali del Dipartimento di Giustizia e da una delegazione della Drug Enforcement Administration (DEA) di Roma.
Durante l’incontro, è stata ribadita l’importanza della collaborazione tra la Guardia di Finanza e le autorità statunitensi per il contrasto alla criminalità organizzata transnazionale, con particolare attenzione alle più sofisticate e moderne forme di traffico illecito. La solidità di questa cooperazione è stata recentemente confermata da un'importante operazione condotta dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Catanzaro nel settore del traffico internazionale di sostanze stupefacenti.
Il Console elogia l’operato della Guardia di Finanza
Nel corso della visita, il Console Generale Tracy Roberts Pounds ha espresso il proprio apprezzamento per l’accoglienza ricevuta e ha manifestato un forte interesse nei confronti delle attività svolte dalla Guardia di Finanza. In particolare, ha sottolineato l’importanza del lavoro dell’istituzione nel contrasto alla criminalità economica e ai traffici illeciti internazionali, elementi cruciali per la sicurezza e la stabilità sia a livello locale che globale.
Visita al Procuratore della Repubblica di Catanzaro
Successivamente, il Console si è recato in visita dal Procuratore della Repubblica di Catanzaro, Dott. Vincenzo Capomolla, accompagnato dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Catanzaro, Colonnello t.ST Pierpaolo Manno.
Durante l’incontro, il Procuratore Capomolla ha evidenziato come la cooperazione tra le autorità italiane e la DEA abbia portato al successo di numerose operazioni contro il crimine organizzato. La sinergia con le forze dell’ordine statunitensi si è rivelata determinante nel colpire le reti internazionali di traffico di stupefacenti e altre attività illecite, garantendo un’azione più efficace contro le minacce criminali globali.
Gli Stati Uniti confermano l’impegno per il futuro
A conclusione della visita, il Console Roberts Pounds ha ribadito l’intenzione degli Stati Uniti di rafforzare ulteriormente la collaborazione con le autorità italiane e, in particolare, con la Guardia di Finanza e la magistratura. La lotta contro la criminalità organizzata richiede uno sforzo congiunto e costante, e il rafforzamento delle sinergie bilaterali rappresenta una priorità per entrambi i Paesi.
L’incontro odierno conferma ancora una volta l’elevato livello di cooperazione tra Italia e Stati Uniti nella lotta al crimine organizzato, con un’attenzione sempre crescente alle sfide imposte dai nuovi scenari internazionali.