Addio a Francesco Manica, la sua voce non verrà mai dimenticata
La vita lo aveva immobilizzato su una sedia a rotelle, eppure la sua passione per la musica non lo aveva mai fermato.

La vita lo aveva immobilizzato su una sedia a rotelle, eppure la sua passione per la musica non lo aveva mai fermato. Ma la morte non guarda in faccia nessuno. Francesco Manica lascia a 36 anni una comunità inchiodata dal dolore per la sua perdita. Una comunità che credeva e lottava con lui nel perseguire il suo sogno, nella sua ambizione di diventare cantante. La sua voce la ricorderanno tutti coloro che hanno avuto l’onore ed il piacere di sentirlo in esibizione.
Francesco, grato alla vita
I profili Facebook diventano il muro di compianto in cui si ricordano i bei momenti passati con Francesco. Le foto con artisti di grande calibro, il microfono in mano, il sorriso stampato in faccia. Una voglia di vivere immensa che trasudava da ogni parola da lui scritta, come il ringraziamento agli operatori e medici del reparto di cardiologia dell’Annunziata. Una gratitudine alla vita immensa da cui si può solo prendere esempio. Nessuno mai avrebbe immaginato un addio.
“Oggi ci ha lasciati una colonna portante e un pezzo di cuore della nostra scuola. Sei stato un esempio di vita e un punto di riflessione e di insegnamento per tutti. – scrive la scuola di musica RC Voce Produzione - Ci sentiamo fortunati di averti conosciuto e ci stringiamo accanto alla tua famiglia che non ti ha lasciato solo neanche per un istante.”
I funerali
I funerali si terranno il 4 marzo alle ore 15.30 presso la Chiesa della S.S. Trinità di Taverna di Montalto Uffugo per un ultimo e doloroso saluto.