Cosenza, cerimonia di consegna degli attestati di fedeltà ai carabinieri in quiescenza
Il Comandante Provinciale ha elogiato il servizio svolto e sottolineato l’importanza del ruolo dei militari anche dopo il congedo

Un riconoscimento per anni di servizio e dedizione
Nella sala convegni del Comando Provinciale di Cosenza si è svolta oggi la cerimonia di consegna degli attestati di fedeltà e delle medaglie commemorative ai carabinieri andati in quiescenza nell’ultimo biennio. Un evento significativo per onorare il loro impegno al servizio dello Stato e della comunità. Il Comandante Provinciale, Colonnello Andrea Mommo, ha espresso parole di elogio per il sacrificio e la dedizione dimostrati nel corso degli anni, sottolineando come il lavoro nell’Arma comporti spesso rinunce personali e familiari.
Il legame con l’Arma e l’esempio per le nuove generazioni
Durante l’incontro, è stato evidenziato il ruolo che molti dei militari in congedo continuano a svolgere all’interno dell’Associazione Nazionale carabinieri, mantenendo vivo il senso di appartenenza e rappresentando un modello per le nuove leve. La cerimonia, molto partecipata, è stata anche un’occasione per rivivere aneddoti e momenti di carriera, tra cui quello di un sottufficiale che, agli inizi del servizio, ebbe come primo comandante un giovane tenente, oggi Generale, proprio colui che ha firmato il suo diploma di fedeltà.