"L'Oscar dimenticato", iniziate le riprese negli Stati Uniti

Un viaggio su "pellicola" alla ricerca della statuetta perduta. Questo il nuovo progetto del regista Alessandro Nucci. Sono iniziate le riprese, negli Stati Uniti, del documentario "L'Oscar dimenticato". Il film è incentrato sulla storia del direttore della fotografia calabrese Gaetano "Tony" Gaudio, il primo italiano a vincere l'Oscar, in questo caso per il film "Avorio Nero".
"L'Oscar dimenticato" è girato tra Stati Uniti, Piemonte e Calabria, ma in particolar modo tra New York, Los Angeles e San Francisco, luogo in cui Gaudio si ritirò dopo aver vinto la statuetta e dove morì negli anni '50. Ma del "trofeo" vennero perse le tracce.

Le riprese negli Stati Uniti termineranno alla fine di gennaio, e nel progetto sono coinvolti diversi nomi del panorama cinematografico mondiale, tra cui il calabrese Mauro Fiore, vincitore del Premio Oscar per "Avatar" e Richard Elrund; noto per gli effetti speciali in saghe come "Star Wars" e "Indiana Jones".
Il film è prodotto da Open Fields Production ed è realizzato con il contributo di Calabria Film Commission, sotto la direzione di Anton Giulio Grande.
