Persone con ombrello sotto la pioggia
Persone con ombrello sotto la pioggia

Dopo sprazzi di clima mite, torna il maltempo: la giornata di oggi, 29 gennaio, porta con sé condizioni meteorologiche instabili in tutta la Calabria. Piogge e temporali si manifestano su gran parte del territorio, con particolare intensità lungo le aree costiere e i rilievi interni. La Protezione Civile ha emesso un'allerta gialla per rischio temporali, idraulico e idrogeologico, coinvolgendo in modo significativo il versante ionico e parte di quello tirrenico, dove le precipitazioni potrebbero risultare più abbondanti nel corso della giornata.

Condizioni metereologiche instabili

A Catanzaro il cielo si presenta prevalentemente nuvoloso con temperature che nelle prime ore del mattino si attestano intorno agli 8°C. Nel corso della giornata sono previsti rovesci intermittenti, con un incremento delle temperature fino a 13°C e una discesa serale che le porterà sui 7°C. Anche a Reggio Calabria il cielo è coperto da nubi dense e la temperatura si aggira sui 13°C. Qui le previsioni indicano la possibilità di precipitazioni sparse, con temperature che nel pomeriggio raggiungeranno i 17°C, mentre in serata scenderanno attorno agli 11°C.

Cosenza sotto il cielo grigio

Cosenza si sveglia sotto un cielo grigio con una temperatura di circa 9°C. Le precipitazioni potrebbero manifestarsi a carattere intermittente durante tutta la giornata, con un lieve aumento delle temperature che arriveranno a un massimo di 16°C, prima di ridiscendere verso gli 8°C in serata.

 A Crotone il tempo risulta simile, con un cielo nuvoloso e una temperatura mattutina di circa 10°C. Nel corso della giornata è atteso un peggioramento con piogge sparse e temperature che raggiungeranno un massimo di 15°C, mentre nelle ore notturne scenderanno intorno agli 8°C.

La Protezione Civile dirama l'allerta

Data l’allerta meteo diffusa per l’intera regione, è consigliato prestare particolare attenzione agli spostamenti, soprattutto nelle aree più esposte al rischio idrogeologico. È opportuno evitare di sostare in prossimità di fiumi o zone soggette a possibili allagamenti, mantenendosi costantemente aggiornati attraverso i canali ufficiali della Protezione Civile e i bollettini meteorologici locali.