Conferenza stampa
Conferenza stampa

E' partito questa mattina da Piazza dei Bruzi "C'è Posto per te", il Truck dei Servizi al Lavoro che andrà in tour per l'Italia con l'obiettivo di contrastare il mismatch, ossia lo squilibrio che si registra tra domanda ed offerta nel mercato del lavoro.

L'iniziativa

L'iniziativa, promossa da Sviluppo Lavoro Italia, è stata presentata nel corso di una conferenza stampa  cui ha partecipato il sindaco Franz Caruso che ha tenuto ad evidenziarne l'importanza, soprattutto "per un territorio – ha sostenuto – che come il nostro soffre di una cronica carenza di opportunità di lavoro da cui si genera il drammatico fenomeno dell'emigrazione giovanile". Un tema quest'ultimo che per il sindaco Franz Caruso rappresenta una priorità da affrontare ed arginare, rispetto al quale sono state attivate diverse azioni propulsive volte a generare nuove occasioni occupazionali. A cominciare, per fare un solo esempio, dal settore culturale, dove grazie alla nascita dell'Orchestra Sinfonica Bruzia che, volta alla valorizzazione dei nostri talenti,  sta rappresentando anche una straordinaria  opportunità di crescita e di sviluppo per l'indotto economico che sta creando e per le nuove opportunità di lavoro che si sono aperte per i musicisti e le varie figure professionali del mondo dello spettacolo dal vivo. A voler tacere del legame che è stato creato tra la città di Cosenza e l'Unical, per il quale il centro storico ospita finalmente, corsi di studio con oltre 100 studenti.

Soddisfazione del sindaco Caruso

"Giovani – ha affermato Franz Caruso – che dopo essere stati brillantemente formati devono poter scegliere di rimanere nella loro terra a lavorare e vivere. Loro rappresentano il tessuto vivo e vitale sul quale possiamo pensare di edificare la città, i cittadini e la classe dirigente del futuro". Da questa consapevolezza il grazie sentito del Sindaco Franz Caruso agli organizzatori di "C'è Posto per te", a cominciare  dal Presidente e AD di Sviluppo Lavoro Italia, Paola Nicastro, ed all'assessore regionale Giovanni Calabrese "che – ha detto –  hanno scelto Cosenza come piazza di partenza". "E' una iniziativa importante – ha proseguito Franz Caruso - che   credo possa veramente rappresentare una novità  positiva, una svolta  rispetto a quello che è il rapporto tra  domanda e offerta  nel mondo del lavoro. Ho sposato subito e con entusiasmo la scelta  di partire da Cosenza perché penso rappresenti  anche un segnale positivo e di valore  a favore del nostro Mezzogiorno dove si registra un tasso altissimo di disoccupazione. Da qui il valore sociale prima che economico che sta nell'essenza stessa di quest'azione, rappresentata dalla necessità di informare prima che di formare i nostri giovani rispetto alle possibilità di lavoro. La realtà calabrese e quella della nostra provincia, che è la più grande della nostra regione e la quinta, per estensione, del Paese, è particolarmente difficile. Qui la disoccupazione non solo non si arresta, quanto cresce giorno per giorno. Per cui ogni opportunità o possibilità che viene offerta è da accogliere a piene mani e con gratitudine. Il Truck dei Servizi al Lavoro è sicuramente un'ottima azione posta in essere in questa direzione ed io mi auguro che per tutti i nostri giovani sia momento di partecipazione, di conoscenza  e, perché no, occasione di lavoro per il futuro".