Lo sci di fondo torna in Sila: adrenalina pura e tanta energia con i Fichi di Cosenza DOP
Il Criterium Interappenninico si riconferma l'evento sportivo più atteso dell'inverno: appuntamento all'1 e 2 febbraio per una sfida da cardiopalma
San Giovanni in Fiore è pronta a gareggiare negli sport invernali con il ritorno del Criterium Intrappenninico - 1 e 2 febbraio a Piana delle Porcine - un evento che da oltre vent’anni rappresenta un punto di riferimento per gli atleti amanti dello sci di fondo. L’edizione 2025 promette spettacolo: con più di 200 iscritti provenienti da 9 diverse regioni e con seguito di appassionati, saranno oltre 600 i presenti che animeranno San Giovanni in Fiore e Lorica. Il Criterium, infatti, si conferma il secondo evento più importante della disciplina, subito dopo i Campionati Italiani, e un’opportunità unica per i fondisti in cerca di gloria.
Sfide epiche sulla neve della Sila
Visto le sfide che gli atleti si apprestano ad affrontare, nonostante la neve disponibile solo in quota, l’energia nell’aria è palpabile. L’organizzazione è al lavoro senza sosta per garantire due giorni di gare con un programma davvero avvincente: il sipario si alzerà sabato 1 febbraio sulla pista di Piana delle Porcine con il prologo e la gimkana in tecnica skating. Domenica 2 febbraio, invece, sarà la volta della spettacolare prova a inseguimento e della sfida individuale, la quale decreterà i protagonisti di questa edizione memorabile.
Un connubio perfetto tra sport e tradizione gastronomica
Quest’anno il Criterium non sarà solo competizione e adrenalina, ma anche una vetrina d'eccezione per i sapori tradizionali del Cosentino. A rendere ancora più speciale l’evento ci penserà il nuovo sponsor dello Sci Club Montenero, i Fichi di Cosenza DOP, che come per lo Skiri Trophy in Val di Fiemme, Trentino - accompagnerà gli atleti per tutta la stagione sportiva 2025 (grazie al finanziamento FEASR-PSR CALABRIA 2014/2020 Misura 3 – Intervento 3.2.1 Annualità 2024) . Questi piccoli gioielli della gastronomia calabrese, dolci al punto giusto e ricchi di energia, rappresentano il perfetto equilibrio tra gusto e performance sportiva, regalando ai fondisti un tocco di tradizione e autenticità.
Il Criterium Interappenninico non è solo una gara, ma un simbolo dell’identità della Sila che è capace di valorizzare le sue bellezze naturali e la sua cultura, anche gastronomica. Il Montenero, con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua natura incontaminata, farà da sfondo a questa formidabile competizione che, anno dopo anno, continua a crescere, emozionare e regalare momenti indimenticabili. Il countdown è iniziato: che lo spettacolo abbia inizio!