È stato firmato nella Sala della Giunta del Palazzo della Provincia, l’Accordo Territoriale per la realizzazione del Progetto “Variante di Torano” che  interessa un nuovo tratto di viabilità che si innesta sulla S.P. 241, con la realizzazione di una rotonda stradale che consentirà l’eliminazione del passaggio a livello sulla S.P. 106. Il Progetto complessivo – approvato in Conferenza dei Servizi e Provvedimento Finale dell’Intesa Stato-Regione – è affidato per l’esecuzione alla Società RFI – Rete Ferroviaria Italiana e la Provincia di Cosenza si è dichiarata favorevole alla esecuzione dei lavori di “Realizzazione della viabilità sostitutiva del P.L. (Passaggio a Livello) al Km. 42+94 della linea ferroviaria Sibari-Cosenza nella Frazione di Torano Scalo”, in quanto ciò non comporterà alcun pregiudizio all’attuale circolazione stradale. Sono intervenuti alla firma del Protocollo d’Intesa il Presidente della Provincia di Cosenza, Avv. Graziano Di Natale; il Consigliere provinciale delegato per la Viabilità, dott. Ferdinando Nociti; il Dirigente delegato alla Viabilità della Provincia di Cosenza, Ing. Claudio Le Piane; il Rappresentante di RFI – Rete Ferroviaria Italiana, Ing. Giuseppe Cataldo; il Direttore dei Lavori dell’intervento oggetto dell’accordo, Ing. Francesco Carè; il Direttore Tecnico e Procuratore speciale dell’Impresa Appaltatrice A.T.I. Fersalento Capogruppo – SIF – Globalferr, esecutrice dei lavori. Il nuovo tratto stradale è progettato al fine di eliminare il Passaggio a Livello attualmente esistente sulla SP n.106 (Torano Castello), in quanto l’eliminazione dell’interferenza con il tracciato ferroviario (superato da un cavalcavia) rappresenta un vantaggio per la viabilità provinciale, in termini di tempi di percorrenza e di snellimento del traffico. A margine della firma dell’Accordo, il Presidente Di Natale ha sottolineato l’importanza dei rapporti interistituzionali e di leale collaborazione, a vantaggio dei territori e dei cittadini: «Con questo protocollo d'intesa riconfermiamo e miglioriamo i rapporti di collaborazione e di amicizia con RFI. Di comune accordo realizzeremo un intervento che è cruciale non solo per migliorare la viabilità, ma anche le condizioni di sicurezza stradale».