Commemorazione a Lamezia Terme
Commemorazione a Lamezia Terme

Nel cuore di Lamezia Terme, nella maestosa cornice della Cattedrale, la comunità si è riunita per ricordare una figura che ha incarnato i valori della legalità e del sacrificio: il sovrintendente Salvatore Aversa. In occasione del trentatreesimo anniversario del duplice omicidio che ha visto la tragica perdita di Aversa e di sua moglie, Lucia Precenzano, si è svolta una solenne cerimonia commemorativa. Il questore di Catanzaro, Giuseppe Linares, ha descritto Aversa come "un gigante in mezzo ai nani che ha combattuto, sacrificando la propria vita". Queste parole hanno risuonato tra i presenti, sottolineando l'importanza di ricordare chi ha dato tutto per difendere la giustizia.

Un fulgido esempio di legalità

"Il sacrificio dei coniugi Aversa è rimasto impresso nella comunità lametina e nella memoria collettiva" ha affermato don Alessandro Nicastro, cappellano della Questura di Catanzaro, durante l'omelia. Salvatore Aversa e Lucia Precenzano non sono solo vittime di un brutale atto di violenza, ma simboli di un impegno incrollabile a favore della legalità. Il loro esempio continua a ispirare coloro che, ogni giorno, scelgono di lottare per il giusto, spesso a costo di grandi sacrifici personali.

La cerimonia commemorativa

Dopo la celebrazione religiosa, il momento più toccante è stato la deposizione di una corona di fiori ai piedi della targa commemorativa situata nella sede dell'ex commissariato di Polizia su corso Numistrano. Questo luogo, simbolo della tragedia che ha segnato la comunità, è diventato negli anni un punto di riferimento per chi vuole rendere omaggio alla memoria di Aversa e di sua moglie.

Una partecipazione corale

Alla cerimonia hanno preso parte numerosi rappresentanti delle istituzioni e delle forze dell'ordine, a testimonianza del profondo rispetto e della gratitudine verso Salvatore Aversa e Lucia Precenzano. Tra i presenti, i figli dei coniugi, Walter, Paolo e Giulia, che portano avanti l'eredità dei loro genitori con dignità e forza. Il Procuratore della Repubblica di Lamezia, Salvatore Curcio, il sindaco Paolo Mascaro, il presidente del Consiglio comunale Giancarlo Nicotera, e il dirigente del commissariato Antonio Turi hanno sottolineato l'importanza di preservare la memoria di questi eroi della legalità. Anche i vertici provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell'Esercito e della Polizia Locale hanno partecipato, mostrando l'unità delle istituzioni nella lotta contro l'illegalità e nella difesa dei valori fondanti della nostra società.

Il significato del sacrificio

Il ricordo di Salvatore Aversa e di Lucia Precenzano è un monito e un incoraggiamento per tutti coloro che si trovano a fronteggiare le sfide della criminalità e dell'ingiustizia. Il loro sacrificio non è stato vano: è un faro che illumina la strada per una società più giusta e solidale. Preservare la loro memoria significa continuare a lottare per quei valori che essi hanno difeso fino all'estremo sacrificio. A trentatré anni dal duplice omicidio, la comunità di Lamezia Terme non dimentica il sovrintendente Salvatore Aversa e sua moglie Lucia Precenzano. Le celebrazioni in loro onore non sono solo un ricordo del passato, ma un impegno per il futuro: quello di continuare a difendere la legalità e la giustizia, affinché il loro sacrificio rimanga vivo nelle coscienze di tutti noi.

 

Commemorati Lamezia Terme sovrintendente Aversa