llerta gialla e venti forti su Puglia e Calabria
llerta gialla e venti forti su Puglia e Calabria

Previsioni meteo e criticità

La permanenza di una saccatura atlantica sul Paese continua a determinare un flusso di correnti sud-occidentali in quota, portando piogge sparse sull'Italia e forti venti meridionali, con particolare intensità in Puglia e localmente su alcuni settori ionici. Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha diramato un avviso di condizioni meteorologiche avverse, che aggiorna quello già diffuso il giorno precedente. I fenomeni di maltempo previsti potrebbero provocare criticità idrogeologiche e idrauliche, come riportato nel bollettino nazionale di criticità consultabile sul sito ufficiale della Protezione Civile.

Allerta gialla e misure di prevenzione

A partire dal primo pomeriggio di lunedì 24 marzo, si prevedono venti da forti a burrasca sulla Puglia e su alcune zone ioniche della Calabria, accompagnati da mareggiate lungo le coste esposte. In base alle previsioni meteo, per la giornata di domani è stata dichiarata l'allerta gialla in alcune regioni, tra cui la Toscana settentrionale, i settori centro-meridionali delle Marche e il centro-settentrionale dell'Emilia-Romagna. L'evoluzione della situazione sarà monitorata quotidianamente e gli aggiornamenti saranno disponibili sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, insieme alle indicazioni comportamentali per affrontare il maltempo. Le azioni di prevenzione specifiche per i territori interessati sono gestite dalle strutture locali di protezione civile.