Egor Tropeano premiato a Mendicino: Il campione Mondiale di nuoto in acque gelide
Un riconoscimento per l'impegno, la determinazione e l'ispirazione che l'atleta trasmette alla sua comunità

Nella sala consiliare del Comune, è stato premiato Egor Tropeano, campione del mondo di nuoto in acque gelide e originario di Mendicino. L'evento, carico di emozione e orgoglio, ha visto la partecipazione di numerosi sostenitori, familiari e amici, uniti per celebrare il notevole traguardo del campione. La cerimonia è stata un'occasione speciale per riconoscere l'impegno e il talento di un atleta che ha portato in alto il nome della sua comunità di origine.
Egor Tropeano Premiato a Mendicino
Il Riconoscimento del sindaco Bucarelli
Il Sindaco di Mendicino, Irma Bucarelli, ha aperto l'incontro con parole di ringraziamento per la partecipazione dei presenti. Ha sottolineato che, nonostante l'evento fosse stato organizzato in tempi brevi, è stato fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, grazie anche alla segnalazione del Consigliere Luciano Luciani. Bucarelli ha definito Tropeano un esempio di determinazione e impegno, il cui successo è una fonte di ispirazione per i giovani della comunità.
Il Traguardo mondiale di Egor Tropeano
Il Sindaco ha poi ricordato i successi internazionali di Tropeano, in particolare la vittoria nei cento metri rana ai mondiali di nuoto in acque gelide. Bucarelli ha evidenziato che questo titolo si aggiunge a precedenti successi, come il titolo mondiale in un'altra specialità e il quinto posto nei 200 metri misti. Ha anche sottolineato che Tropeano è un esempio di come sia possibile combinare studio e sport, essendo laureato e con un master, senza rinunciare alla carriera sportiva.
Le congratulazioni dell'assessore Mosciaro
L'Assessore allo Sport, Albino Mosciaro, ha espresso le sue congratulazioni a Tropeano, definendolo un "cittadino mendicinese nel mondo" e un orgoglio per la comunità. Ha ricordato che l'atleta si sta già preparando per i campionati europei che si terranno in Germania nel 2026, augurandosi che il prossimo anno si possa celebrare un nuovo successo.

Il messaggio di Luciano Luciani
Anche il Consigliere comunale Luciano Luciani ha voluto fare sentire la sua vicinanza al campione, pur non essendo presente per motivi di salute. In una telefonata, Luciani ha ricordato a Tropeano come lo abbia visto crescere a Mendicino e ha lodato la sua passione e disciplina, che hanno valorizzato il suo talento naturale, frutto di sacrificio e allenamento costante.
Le parole di Egor Tropeano
Visibilmente emozionato, Egor Tropeano ha ringraziato la sua comunità e la sua famiglia, che è stata tra le prime a stabilirsi a Mendicino. Il campione ha dichiarato che tornare nel suo paese con la medaglia mondiale è un momento particolarmente significativo per lui. Inoltre, ha espresso il desiderio di un cambiamento culturale nelle scuole italiane, in particolare per quanto riguarda l'università, affinché venga riconosciuto il valore degli atleti studenti e venga facilitato il loro percorso formativo, come già avviene nei paesi nordeuropei.
Un evento ispiratore per le nuove generazioni
Durante la cerimonia sono stati proiettati video delle imprese di Tropeano e condivisi aneddoti che hanno emozionato il pubblico. La serata si è conclusa con un messaggio di incoraggiamento per le nuove generazioni, invitandole a seguire le proprie passioni e a intraprendere sport impegnativi e avventurosi, come il nuoto in acque gelide. L’evento ha celebrato non solo il talento, ma anche la perseveranza, il coraggio e il sacrificio che stanno alla base dei successi di un grande campione.